Buongiorn. Chiedo aiuto !!
Nell'ambito delle attività di cantiere, nella realizzazine degli apprestamenti di protezione collettiva, nel caso di specie trattasi di installazione di cantiere stradale con realizzazione varchi di interscambio e posa in opera di segnaletica stradale di deviazione, i cui costi sono definiti nel "costo della Sicurezza" dell' appalto, chiedo se le attività che l'appaltatore intende affidare ad un soggetto terzo sono da ribassare secondo i canoni dell'art. 118 del D.Lgvo 163/06.
Grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Subappalto attività individuate negli Oneri della Sicurezza
Se L'impresa affidataria in appalto pubblico, ad esempio, subappalta una lavorazione che è completamente computabile come onere della sicurezza (posa segnaletica verticale ed orizzontale provvisoria, installazione di ponteggi, installazione di wc e spogliatoio ecc ecc) L'impresa affidataria dovrà ricevere per intero gli oneri della sicurezza ma dovrà dimostrare al RUP che tale oneri siano stati completamente pagati in egual misura al subappaltatore attraverso una copia delle fatturazioni e dei pagamenti.
in appalto privato dovrebbe essere identica la cosa... ma non viene sempre applicata!
-------------------------
Qua trovate anche un intervento di givi sull'argomento.
Cordiali saluti a tutti
Mod![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
in appalto privato dovrebbe essere identica la cosa... ma non viene sempre applicata!
-------------------------
Qua trovate anche un intervento di givi sull'argomento.
Cordiali saluti a tutti
Mod
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
so di non sapere (Socrate)
Concordo con quadrato e scriverei cio:
Con la presente il sottoscritto ………., in qualità di Committente (o di RdL):
- visto che Codesta Impresa affidataria ha subappaltato alla ditta ….. i lavori di …....;
- considerato che a fronte di tale subaffidamento gli apprestamenti ….., e/o gli impianti ….... e/o
le altre attività i cui costi per la sicurezza sono stati computati dal Coordinatore per la
progettazione all'interno del PSC, saranno effettuati da tale nuova impresa esecutrice.....;
- vista la disposizione dell'Art 97, comma 3-bis del D.Lgs. 81/2008 in base alla quale l’impresa
affidataria deve corrispondere alle imprese subappaltatrici, senza alcun ribasso, i costi della
sicurezza di cui al punto 4 dell’ALLEGATO XV;
chiede a Codesta Impresa affidataria di trasmettermi la documentazione contabile relativa al
pagamento dei lavori subappaltati all'impresa …..... in modo da poter effettuare il controllo
dell'adempimento alla disposizione sopra riportata, prima di effettuare la liquidazione del credito
maturato dalla stessa.
firmato
Rup
Comm
o RL
Con la presente il sottoscritto ………., in qualità di Committente (o di RdL):
- visto che Codesta Impresa affidataria ha subappaltato alla ditta ….. i lavori di …....;
- considerato che a fronte di tale subaffidamento gli apprestamenti ….., e/o gli impianti ….... e/o
le altre attività i cui costi per la sicurezza sono stati computati dal Coordinatore per la
progettazione all'interno del PSC, saranno effettuati da tale nuova impresa esecutrice.....;
- vista la disposizione dell'Art 97, comma 3-bis del D.Lgs. 81/2008 in base alla quale l’impresa
affidataria deve corrispondere alle imprese subappaltatrici, senza alcun ribasso, i costi della
sicurezza di cui al punto 4 dell’ALLEGATO XV;
chiede a Codesta Impresa affidataria di trasmettermi la documentazione contabile relativa al
pagamento dei lavori subappaltati all'impresa …..... in modo da poter effettuare il controllo
dell'adempimento alla disposizione sopra riportata, prima di effettuare la liquidazione del credito
maturato dalla stessa.
firmato
Rup
Comm
o RL
Buongiorno,
mi sono letta quasi tutti i post sull'argomento, ma vorrei ancora un chiarimento sull'argomento, ed essendo il mio quesito analogo a quello di questo post ho pensato di postare qui.
Mi scuso se ho sbagliato.
Trattasi di opera per la realizzazione di un edificio.
Il committente A appalta all'impresa E struttura in c.a. e tamponature.
Noi come CSP e CSE abbiamo fatto il PSC e tra i costi c'è il ponteggio.
L'impresa E sub-appalta per intero montaggio/smontaggio/manutenzione del ponteggio all'impresa Q, che fa solo quello e che poi terrà a disposizione il ponteggio per tutta la durata dei lavori, anche dopo che l'impresa E sarà uscita e sarnno presenti altre imprese in cantiere per le finiture (tutte con appalto diretto dal Committente A).
Ora il committente ci chiede consiglio su come pagare gli oneri della sicurezza.
Direi che il ponteggio va pagato per intero alla sub-appaltatrice Q, confrontando il prezzo e la quantità proposta dal CSP con quanto effettivamente montato, se la quantità è la stessa a meno di errore di stima (in riferimento ai prezziari) si paga quello, altrimenti si pag l'effettiva quantità.
Le altre imprese non avranno in costo della sicurezza del ponteggio, anche se lo usano, trattandosi di uno strumento di lavoro nel loro caso, o sbaglio?
Però se la durata del cantiere è 36 mesi e la prima impresa E sta 24 mesi, la ditta Q riscuote da E gli oneri per il ponteggio interi o solo per 24 mesi?
come deve essere fatto il contratto di sub-applato corretto??
Grazie per eventuali delucidazioni.
mi sono letta quasi tutti i post sull'argomento, ma vorrei ancora un chiarimento sull'argomento, ed essendo il mio quesito analogo a quello di questo post ho pensato di postare qui.
Mi scuso se ho sbagliato.
Trattasi di opera per la realizzazione di un edificio.
Il committente A appalta all'impresa E struttura in c.a. e tamponature.
Noi come CSP e CSE abbiamo fatto il PSC e tra i costi c'è il ponteggio.
L'impresa E sub-appalta per intero montaggio/smontaggio/manutenzione del ponteggio all'impresa Q, che fa solo quello e che poi terrà a disposizione il ponteggio per tutta la durata dei lavori, anche dopo che l'impresa E sarà uscita e sarnno presenti altre imprese in cantiere per le finiture (tutte con appalto diretto dal Committente A).
Ora il committente ci chiede consiglio su come pagare gli oneri della sicurezza.
Direi che il ponteggio va pagato per intero alla sub-appaltatrice Q, confrontando il prezzo e la quantità proposta dal CSP con quanto effettivamente montato, se la quantità è la stessa a meno di errore di stima (in riferimento ai prezziari) si paga quello, altrimenti si pag l'effettiva quantità.
Le altre imprese non avranno in costo della sicurezza del ponteggio, anche se lo usano, trattandosi di uno strumento di lavoro nel loro caso, o sbaglio?
Però se la durata del cantiere è 36 mesi e la prima impresa E sta 24 mesi, la ditta Q riscuote da E gli oneri per il ponteggio interi o solo per 24 mesi?
come deve essere fatto il contratto di sub-applato corretto??
Grazie per eventuali delucidazioni.
Saluti
Betta
Betta
Sintetizzo:
- La cosa viene pagata a chi la fa secondo contratti
- Se la cosa riguarda quanto previsto dal CSP nel computo metrico degli apprestamenti ecc. della sicurezza la catena di appalti e sub-appalti non deve essere soggetta a ribasso.
- La cosa viene pagata a chi la fa secondo contratti
![:smt003](./images/smilies/003.gif)
- Se la cosa riguarda quanto previsto dal CSP nel computo metrico degli apprestamenti ecc. della sicurezza la catena di appalti e sub-appalti non deve essere soggetta a ribasso.
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Ok grazie questo è chiaro.
Ma per la durata del contratto ?
cioè:
ponteggio durata 36 mesi costo 60.000 euro circa.
il committente paga a E lavoro + costo ponteggio per 60000/36 x 24 = 40000 euro
che E deve interamente a Q
il resto del ponteggio, lo pagadiretta mente A a Q oppure va versato per intero all'appaltatore?
E poi il contratto di subappalto del ponteggio deve contenere una voce dipo "ponteggio montato secondo PSC....?"
Ma per la durata del contratto ?
cioè:
ponteggio durata 36 mesi costo 60.000 euro circa.
il committente paga a E lavoro + costo ponteggio per 60000/36 x 24 = 40000 euro
che E deve interamente a Q
il resto del ponteggio, lo pagadiretta mente A a Q oppure va versato per intero all'appaltatore?
E poi il contratto di subappalto del ponteggio deve contenere una voce dipo "ponteggio montato secondo PSC....?"
Saluti
Betta
Betta