Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un chiarimento, premesso che lavoro per una azienda pubblica ed occupo il ruolo di capo unità operativa del settore manutenzione da circa 23 anni, in questi giorni l'azienda ha organizzato con il CPT un corso per "Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori" della durata di 120 ore, non vedendomi iscritto nella lista ho chiesto spiegazioni al responsabile risorse umane il quale mi informa che avendo conseguito il diploma di maturità presso un istituto professionale come tecnico delle industrie chimiche, purtroppo non ho i requisiti per potere partecipare a codesto corso ed aggiunge che il mio titolo di studio è come se fosse una maturità scientifica ma non è assolutamente paragonabile al titolo di perito. Personalmente trovo qesta classificazione ingiusta e classista, c'è qualcuno che può darmi qualche spiegazione in merito a quanto esposto?
Anticipatamente grazie
Nino
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Requisiti prof. Coordinatore per la progettazione
Vedi Art. 98 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.: requisiti professionali del coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione: ... diploma di geometra o perito industriale o perito agrario o agrotecnico, nonché attestazione, da parte di datori di lavoro o committenti, comprovante l’espletamento di attività lavorativa nel settore delle costruzioni per almeno tre anni.
Come vedi se non sei geometra o perito industriale non hai i requisiti professionali.
Come vedi se non sei geometra o perito industriale non hai i requisiti professionali.
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...