Ho un dubbio circa l'oggetto, NON tanto dal punto di vista tecnico, del relativo utilizzo e delle ovvie limitazioni, ma semplicemente normativo, ovvero:
- è definito DPI di 3° categoria o no?
- se è definito DPI di 3° categoria, come ritengo io, da quale norma, articolo del 81/08 od allegato si evince chiaramente?
- quando nel 81/08 si parla genericamente di "imbracature" si ricomprende erroneamente anche la cintura di posizionamento?
Saluti
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Cintura posizionamento EN 358
Buonasera Firefox,
la cintura di posizionamento UNI EN 358 è DPI di terza categoria.
Riporto il documento ufficiale con cui sono classificati i DPI. A pag. 91 della PPE Guidelines si legge chiaramente che le imbracature e le cinture (harness, belt) sono di terza categoria. Peccato che la guida sia solo in inglese.
Chiederei a tale proposito al MOD di inserire il documento nella banca dati di SOL, al fine di renderlo disponibile agli utenti del caso.
Buon Lavoro :smt039
PS: sperando di aver fatto cosa buona e utile a tutti ho riportato direttamente piu' sopra il link alla pagina dove e' presente la linea guida che era stata allegata da Bosol, che saluto cordialmente e ringrazio come sempre molto per la disponibilita' che ha sempre con tutti.
Cordiali saluti
Mod :smt006
la cintura di posizionamento UNI EN 358 è DPI di terza categoria.
Riporto il documento ufficiale con cui sono classificati i DPI. A pag. 91 della PPE Guidelines si legge chiaramente che le imbracature e le cinture (harness, belt) sono di terza categoria. Peccato che la guida sia solo in inglese.
Chiederei a tale proposito al MOD di inserire il documento nella banca dati di SOL, al fine di renderlo disponibile agli utenti del caso.
Buon Lavoro :smt039
PS: sperando di aver fatto cosa buona e utile a tutti ho riportato direttamente piu' sopra il link alla pagina dove e' presente la linea guida che era stata allegata da Bosol, che saluto cordialmente e ringrazio come sempre molto per la disponibilita' che ha sempre con tutti.
Cordiali saluti
Mod :smt006
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
@Bosol
Innanzi tutto grazie....comunque avendomi allegato un documento in inglese mi pare di capire che il mio dubbio non era poi tanto scontato, poichè nei vari documenti in italiano (anche 81/08) non è così chiaro che DPI sia la cintura di sicurezza.
Un saluto
Innanzi tutto grazie....comunque avendomi allegato un documento in inglese mi pare di capire che il mio dubbio non era poi tanto scontato, poichè nei vari documenti in italiano (anche 81/08) non è così chiaro che DPI sia la cintura di sicurezza.
Un saluto
@firefox90;
sarà una magra consolazione ma rileggendo l'art. 115 (soprattutto la lista minestrone in coda al comma 1) ti accorgerai che chi lo ha scritto ha le idee molto confuse. E per fortuna che il D. Lgs. 106 ha abrogato il comma 2, da cui traspariva un'ignoranza a dir poco vergognosa. :smt010
sarà una magra consolazione ma rileggendo l'art. 115 (soprattutto la lista minestrone in coda al comma 1) ti accorgerai che chi lo ha scritto ha le idee molto confuse. E per fortuna che il D. Lgs. 106 ha abrogato il comma 2, da cui traspariva un'ignoranza a dir poco vergognosa. :smt010
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...