Pagina 1 di 1

ATTREZZATURE NON CE

Inviato: 26 mar 2012 10:54
da Paola
Salve a tutti, ho un quesito da porre:
una ditta che ho iniziato a seguire (lavori di meccanica) possiede attrezzature non marcate CE ma acquistate successivamente alla direttiva macchine.

Come affronto questa situazione ?
non ho trovato una risposta a livello normativo.

personalmente mi sarei presa a riferimento l'all 5 del D. Lgs. 81 e avrei provveduto a metterla in sicurezza ma un recente controllo dell'ASL mi ha fatto capire che loro non vedono di buon occhio questa soluzione...

volevo capire quale è la soluzione giusta legislativamente parlando dato che il DL da parte sua non ha grande volontà di spendere per farla certificare.

grazie anticipatamente,

Paola

Inviato: 26 mar 2012 12:22
da Bohr
Buongiorno Paola, innanzitutto di che attrezzature parliamo?

Nel frattempo dai un occhio a questo link: http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... 141b6c05f5

Inviato: 26 mar 2012 16:57
da Paola
Buongiorno !!!
Innanzitutto, grazie della risposta.

La macchina nello specifico è un tornio verticale, manuale ammuffito e parzialmente mummificato scritto in cirillico...praticamente inutilizzabile.

E' stata acquistata di seconda mano successivamente al '96 quindi verosimilmente (vediamo se riesco a risalire alla data esatta di costruzione) è stato realizzato prima della direttiva macchine, acquistato dal precedente padrone, usato e venduto all'attuale proprietario successivamente al 1996.

Leggo dal link che mi hai suggerito che nel caso sia stato costruito prima del 96 è richiesta una dichiarazione di conformità all' All. V, ma questa dichiarazione la fa il DL (o chi effettua la valutazione per lui) o va redatta da tecnico abilitato ?

Paola

Inviato: 26 mar 2012 17:59
da Bohr
Non mi soffermo sul "chi deve farla" ma sulla "qualità" di colui che la fa, mi spiego. Se la macchina fa così schifo, contatta un professionista che sappia mettere la macchina in questione sotto i raggi X...ma che dico...gamma e ti faccia un resoconto su tutto ciò sia necessario per far si che i residuo bellico non faccia vittime sul lavoro. Le formalità...quelle si allineano bene o male.

:smt023

Inviato: 29 mar 2012 10:10
da Paola
ok, ti ringrazio ancora.

Paola  :smt006