Buongiorno a tutti.
Volevo porvi questo quesito partendo da questi presupposti.
Articolo 90 - Obblighi del committente o del responsabile dei lavori
....OMISSIS...
9. Il committente o il responsabile dei lavori, anche nel caso di affidamento dei lavori ad un’unica impresa o ad un
lavoratore autonomo:
a) verifica l’idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie, delle imprese esecutrici e dei lavoratori
autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, con le modalità di cui all’ALLEGATO XVII
Articolo 26 - Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione
1. Il datore di lavoro, in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori
autonomi all’interno della propria azienda, o di una singola unità produttiva della stessa, nonché nell’ambito
dell’intero ciclo produttivo dell’azienda medesima, sempre che abbia la disponibilità giuridica dei luoghi in cui si
svolge l’appalto o la prestazione di lavoro autonomo:
a) verifica, con le modalità previste dal Decreto di cui all’articolo 6, comma 8, lettera g), l’idoneità tecnico
professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in relazione ai lavori , ai servizi e alle
forniture da affidare in appalto o mediante contratto d’opera o di somministrazione.
Quindi, vi chiedo:
in un cantiere il Responsabile dei lavori è tenuto a richiedere l'idoneità tecnico professionale dei fornitori di materiali che hanno il contratto di appalto di fornitura con le imprese esecutrici?
esempio impresa edile con fornitrice di cls, piuttosto che mattoni o ferro.
impresa impiantista con fornitore di tubazioni ecc.
Grazie mille a chiunque possa darmi delucidazioni in merito.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Responsabile dei lavori richiesta ITP ai fornitori!?
A mio parere, leggendo fra le righe del Decreto, la verifica di idoneità del fornitore è a carico dell'impresa esectrice che si rifornisce, non del committente.
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...