In un'autorimessa interrata mi sono imbattuto in un filtro a prova di fumo mantenuto in sovrappressione da un aeratore. L'aeratore funziona sempre (giorno e notte). Il DM 30/11/83 prevede che ci sia all'interno del filtro una pressione di almeno 0,3 mbar. Come posso verificare se la pressione è corretta, note le caratteristiche dell'aeratore?
Ho provveduto a far inserire l'aeratore nel programma di sorveglianza dei presidi antincendio, in quanto credo significativo ai fini della sicurezza. Sbaglio?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
filtro a prova di fumo
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Il controllo va fatto di sicuro. L'aeratore non ha un collaudo?
We are blind to the worlds within us waiting to be born