Salve a tutti, in un magazzino di deposito cavi elettrici (> 100 q) sono stoccati cavi elettrici del tipo non propaganti la fiamma (antifiamma si dice???) e non propaganti incendio a bassa emissione di fumi, che tipo di rivelatore di fumo si dovrà installare ??? mi spiego meglio questi cavi se sottoposti ad un incendio che tipo di fumo rilasciano ?? bianco, nero, grigio ....
La domanda può sembrere banale ma il campo elettrico non mi è congeniale essendo un geometra, grazie a tutti delle risposte e dei contributi.
Zavax
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Rivelatori di fumo
Caro zavax, se non dici con precisione di che è ricoperto il cavo, mi sa che è difficile rispondere, per me almeno.
in ogni caso, se ritieni opportuno metterci un rivelatore di fumi per eventuali incendi, anzichè di "fumo", che è un po' generica come cosa, perchè non ci piazzi uno (o più, direi) rivelatore di CO2 a 20 cm da calpestio? qualunque sia il fumo sprigionato (che è bene saperlo comunque, per dirlo ai signori VVFF), se c'è combustione si forma CO2, che essendo una volta e mezza più pesante dell'aria va verso il pavimento. A 20 cm dal calpestio, eviti che si accenda l'allarme se due magazzinieri si sono messi a fumare nel locale chiacchierando del più e del meno, ma si accende se si stanno "appicciando" due rotoli di cavo.
Nofer
in ogni caso, se ritieni opportuno metterci un rivelatore di fumi per eventuali incendi, anzichè di "fumo", che è un po' generica come cosa, perchè non ci piazzi uno (o più, direi) rivelatore di CO2 a 20 cm da calpestio? qualunque sia il fumo sprigionato (che è bene saperlo comunque, per dirlo ai signori VVFF), se c'è combustione si forma CO2, che essendo una volta e mezza più pesante dell'aria va verso il pavimento. A 20 cm dal calpestio, eviti che si accenda l'allarme se due magazzinieri si sono messi a fumare nel locale chiacchierando del più e del meno, ma si accende se si stanno "appicciando" due rotoli di cavo.
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Dipende anche da come è fatto lo stoccaggio.
Per il deposito di un cliente abbiamo utilizzato normali rivelatori di fumo (a soffitto, per intenderci), ma lo stoccaggio arrivava fino a 6 metri di altezza; le quantità di pallet e fibra plastica (con componenti clorate anche) lo giustificavano.
Per il deposito di un cliente abbiamo utilizzato normali rivelatori di fumo (a soffitto, per intenderci), ma lo stoccaggio arrivava fino a 6 metri di altezza; le quantità di pallet e fibra plastica (con componenti clorate anche) lo giustificavano.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
I cavi per la parte combustibile, che varia tra il 25 e 30 % del peso complessivo dei cavi, sono composti da polimero e gomma siliconica, questa a sua volta è caricata da inerte carica minerale (silice).
Inoltre ci sono cartoni e legno per bobine e pallets, il tutto è per la maggior parte stoccato a terra, resto su cesti metallici altezza max 4 m.
Grazie delle risposte, un saluto
Zavax
Inoltre ci sono cartoni e legno per bobine e pallets, il tutto è per la maggior parte stoccato a terra, resto su cesti metallici altezza max 4 m.
Grazie delle risposte, un saluto
Zavax
uhm... mi piacerebbe conoscere l'opinione di wearino santo, ma i fumi di legno, che io ricordi, tendono a salire, mentre quelli derivanti da materiali plastici sono pesanti e tendono a scendere. Resta sempre valida l'ipotesi di sensori a CO2, io direi tarati a 50 ppm, sempre che non usino muletti diesel (ma spero di no, essendo al chiuso!). Oppure, i rivelatori di fumo, ma messi sia giù che su, visto che non possiamo avere idea di cosa potrebbe prevalere in caso di incendio.
Se li collegate agli sprinkler, magari rispermiate anche sull'assicurazione! (e per questo vediamo skipper che ci dice...)
resto in attesa di lumi dall'alto dei cieli ingegneristici
Nofer
Se li collegate agli sprinkler, magari rispermiate anche sull'assicurazione! (e per questo vediamo skipper che ci dice...)
resto in attesa di lumi dall'alto dei cieli ingegneristici
![:smt003](./images/smilies/003.gif)
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.