Due Caldaie da 25 kW e DM 12/4/96
Inviato: 16 mag 2012 18:58
Salve a tutti,
In un'attività destinata ad uso ufficio (notaio) sono presenti n. 2 caldaie murali a metano da 25,6 kW/cad, una al piano terra e una al piano interrato (archivio).
L'art. 1 del DM 12/4/96 parla di portata termica complessiva maggiore di 35 kW; pertanto, se faccio la somma, rientrano nel campo di applicazione della norma. E' corretto? Si fa la somma anche se gli apparecchi sono in due locali diversi e non comunicanti?
In caso affermativo le disposizioni riportate nel DM, relative alle aperture, alle caratteristiche costruttive dei locali, alle porte, alla compartimentazione antincendio (REI)... si applicano a entrambe gli impianti?
L'apparecchio posto al piano terra è posizionato in una rientranza di una parete e non sono presenti finestre mentre quello posto al interrato è in un locale adibito anche ad archivio. E' consentito? E' sufficiente la presenza di finestre apribili o necessario creare delle aperture per l'aerazione (UNI 7129)?
Grazie per l'aiuto.
In un'attività destinata ad uso ufficio (notaio) sono presenti n. 2 caldaie murali a metano da 25,6 kW/cad, una al piano terra e una al piano interrato (archivio).
L'art. 1 del DM 12/4/96 parla di portata termica complessiva maggiore di 35 kW; pertanto, se faccio la somma, rientrano nel campo di applicazione della norma. E' corretto? Si fa la somma anche se gli apparecchi sono in due locali diversi e non comunicanti?
In caso affermativo le disposizioni riportate nel DM, relative alle aperture, alle caratteristiche costruttive dei locali, alle porte, alla compartimentazione antincendio (REI)... si applicano a entrambe gli impianti?
L'apparecchio posto al piano terra è posizionato in una rientranza di una parete e non sono presenti finestre mentre quello posto al interrato è in un locale adibito anche ad archivio. E' consentito? E' sufficiente la presenza di finestre apribili o necessario creare delle aperture per l'aerazione (UNI 7129)?
Grazie per l'aiuto.