Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Calcolo incertezza della durata u1b UNI 9612:2011

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
MarcoIt
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 giu 2012 19:19

Buona sera a tutti,
mi rivolgo a voi sperando di risolvere un dubbio sul calcolo dell'incertezza derivante dalla durata dei compiti in una valutazione giornaliera basata sui compiti (mi scuso per le ripetizioni).
non riesco a capire la formula C.7. della UNI 9612:2011 che è per "l'incertezza standard, u1b,m , dovuta alla durata dei compiti m".
non capisco a cosa si riferisca con "J", "Tm,j" e "Tm".

visto che per ogni compito ho:
un unico Tm (che indica la durata del compito)
3 o 6 valori di Lp,Aeq misurati

vi porto un esempio:
                       
                     Tm              Lp,AeqT,m1  Lp,AeqT,m2         Lp,AeqT,m3
compito 1      80 min             80 dB            81 dB                    82,3 dB
compito 2     100 min            85,5 dB         85 dB                    86,6 dB
compito 3     300 min            81 dB            81,5 dB                    82 dB

vi saluto e vi ringrazio in ogni caso
Marco
Avatar utente
ciucciovolante
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 mag 2012 12:45

Se il Datore di Lavoro ti dice che il compito 1 ha durata 60 minuti ed il lavoratore o chi per esso (RLS) ti dice che ha durata 120 minuti, la durata del compito 1 per il calcolo del LEX sarà di 90 minuti.

L'incertezza che tu stai cercando di calcolare l'otterai solo se appunto consideri "più" tempi di esposizione provenienti da diverse fonti.

Con un tempo unico di espozione, quell'incertezza non può essere che 0!
Avatar utente
MarcoIt
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 giu 2012 19:19

grazie ciucciovolante, subito non ci avevo pensato, ma poi dormendoci sopra ci sono arrivato.
comunque ti ringrazio della risposta che mi ha rassicurato!!
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”