Pagina 1 di 1

informativa sui rischi

Inviato: 29 giu 2012 21:02
da andreav
L'informazione sui rischi è un obbligo del DL (art. 36 dlgs 81/08) e/o anche del RSPP (art. 33 comma 1 lett. f del dlgs 81/08)? oppure di tutte e due?

Inviato: 30 giu 2012 10:59
da igno_ranza
Occhio che non si parla del RSPP,ma del SPP che a sua volta è "utilizzato dal datore di lavoro" (evidentemente anche per finalita' informative). La differenza sta nel fatto che se il DL si dimentica di fare informazione, il SPP non deve farla al posto suo,ma ricordare al DL che deve farla  :smt001 .

informativa sui rischi

Inviato: 30 giu 2012 14:37
da andreav
grazie per la precisione della risposta; conosco dei colleghi che comunque garantiscono l'informativa dei rischi generali e specifici, per esempio consegnando al DL la valutazione dei rischi da mansioni (comunque già parte integrante del DVR).

Inviato: 02 lug 2012 11:59
da mirko
l'informazione deve essere completa. Io la faccio verbalizzare

informativa sui rischi

Inviato: 05 set 2012 16:35
da andreav
grazie, per completa intendi per tutti i rischi? cosa consegni?

Inviato: 06 set 2012 08:36
da mirko
Completa secondo quanto richiede l'art. 36.
Se sono RSPP preparo un opuscolo informativo che il datore di lavoro può consegnare all'atto dell'incontro informativo con il lavoratore.
Ad esempio se è un officina meccanica ho il mio bel manualetto informativo generico per le officine meccaniche che poi "taglio" su misura per l'officina in questione che per esempio non ha ponti a scomparsa ma solo a braccio e quindi l'informativa dei rischi derivati dai ponti a scomèparsa va eliminata.
Ecco direi che la parola d'ordine è: personalizzare l'informazione ai reali rischi prsenti per non confondere il lavoratore

informativa sui rischi

Inviato: 10 set 2012 17:51
da andreav
.. mhhh.. ottimo.. ci vuole del tempo ... ma credo ne valga la pena...
ma consegnare la vdr per mansioni , può andare bene? compreso anche i rischi delle attrezzature e macchinari ...

Inviato: 11 set 2012 16:34
da saxtenore
secondo me la consegna della vdr per mansioni assolve il comma 2 dell' art 36, dando per sottointeso che tu ti riferisca alla sola parte relativa alle mansioni che svolge il lavoratore
per assolvere il comma 1 devi usare ad esempio l'opuscolo di mirko.

informativa sui rischi

Inviato: 12 set 2012 12:24
da andreav
sono d'accordo con te, grazie. Conoscete se esistono degli standard, per lavorarci sopra, per preparare i libretti informativi di cui al comma 1 dell'art. 36?