Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Evacuazione in Centro di Riabilitazione

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
Isomax
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 lug 2012 10:35

Buongiorno a tutti, ho a lungo cercato, ma non c’è nulla di attinente nel forum filtro o nelle aree tematiche.
Sono RSPP in un centro che si occupa di riabilitazione e ovviamente ho la necessità di far evacuare un gran numero di carrozzati o di pazienti non collaboranti.
In tutte le simulazioni effettuate non sono riuscito a far evacuare i reparti in una sola “ondata”, per riuscire a portar fuori tutti devo far tornare dentro qualcuno che recuperi i pazienti perché il numero assistenti/assistiti è a mio sfavore.
La domanda: è ammissibile? Posso chiedere ad un operatore “evacuato” di tornar dentro a prendere qualcuno?

Grazie mille a tutti
:smt006
Avatar utente
igno_ranza
Messaggi: 572
Iscritto il: 25 mar 2010 19:44

Alla faccia della domanda...

Premessa 1: applicazione rigorosa dei D.M. 10/3/1998 e 18/9/2002.

Premessa 2: ci limitiamo al solo ambito "emergenza incendio".

Premessa 3: i degenti non sono lavoratori.

Per quanto riguarda le tue domande, le risposte sono:no, per me non è ammissibile e sì, puoi chiederglielo,ma lui può "fruire" dell'art.44 c.1 e farti una leva.

Da dove provengono i degenti di "seconda scelta" (quelli per i quali è necessario un ritorno dell'operatore)? Di che tipologia di degente si tratta? Dove sono ubicate le aree in cui si trovano e con cosa confinano? Le esercitazioni che hai fatto sono "allarme generale ed evacuazione generale", oppure sono del tipo "incendio in ZONA A e propagazione ad aree successive"?
Oggi faccio un'analisi a 300 gradi: 60 gradi li tengo per me. - Francesco Scoglio
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

:smt006

il caso è tutto tranne che raro.. basti pensare alle strutture di accoglienza 24h e al numero di operatori presenti di notte..
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
Isomax
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 lug 2012 10:35

grazie per le risposte... :smt023
Larsim ha colto alla perfezione la situazione. Se provassi un’evacuazione notturna sarebbe un incubo per me e per il collega che, da solo, si troverebbe a far evacuare 20 pazienti…
I degenti sono affetti da demenze di vario genere e gravità dal collaborativo al totalmente estraniato da spostare a forza.
La prova è stata fatta con ipotesi INCENDIO IN ZONA A onde evitare di ritrovarmi io tra i degenti…  :smt042
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”