Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Bombolone di gpl

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Patrizio

Egregi signori,
             
vorrei delle informazioni sono proprietario di una casa in campagna dove ho un "bombolone" capacità in litri 1750 BAR 17,65.
Recentemente ho eseguito i lavori per la posa in opera dello stesso con il basamento in calcestruzzo come specificato nelle specifiche tecniche consegnatemi dalla ditta con la quale ho un cotratto di somministrazione per il rifornimento del bombolone (gas butano), ho provveduto a recintare la piazzola del bombolone come spiegatomi con rete me tallica plastificata tipo autostrada alta 1,60 cm.
Il mio geometra che mi ha presentato la pratica ai Vigili del Fuoco mi ha spiegato che dovranno venire a fare un'ispezione per controllare che tutto sia in regola.
Vorrei chiedervi:
1) di che genere di ispezione si tratta devo comprare degli estintori e se si quali estintori e in che quantità?
2) recentemente e uscita l'A.S.L. competente che dopo aver effettuato il sopralluogo mi ha detto che era tutto in regola ciò è accaduto più o meno nel mese di agosto ad oggi 20 ottobre la A.S.L. mi ha recapitato a casa una fattura da pagare indicante tale dicirura:
" per una quota annua 2004
servizo della prevenzione tab. B tariffa VI°
apparecchio istallato in Barbianello per un totale di 33,60 "

Perchè devo pagare tale somma e devo pagarla ogni anno?

Grazie per le indicazioni

Patrizio
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3201
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Se il suo serbatoio di GPL (perché mi par di capire che di GPL si tratti) è stato approvato dal c.do dei VV.F. (con progetto del suo geometra) dopo l'entrata in vigore del DM 14/05/2004, vale quanto segue.

Decreto Ministeriale del 14/05/2004
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 13 m3.
(Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24/5/2002)

MEZZI ED IMPIANTI DI ESTINZIONE INCENDI
15. Estintori
1. In prossimita' del serbatoio, devono essere tenuti almeno due estintori portatili che, per depositi fino a 5 m3 devono avere carica minima pari a 6 kg e capacita' estinguente non inferiore a 13A 89B-C.

Se il suo serbatoio di GPL è stato approvato dal c.do dei VV.F. prima dell'entrata in vigore del DM 14/05/2004, vale quanto segue (ATTENZIONE IL SEGUENTE DM E' ABROGATO DAL DM 14/05/2004 sopra riportato).
Decreto Ministeriale del 31/03/1984
Norme di sicurezza per la progettazione, la costruzione, l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 5 mc.

TITOLO 9 - Mezzi antincendi

9.1. In prossimità del serbatoio dovranno essere tenuti almeno due estintori portatili per fuochi di classe 89 B-C.

Alla fine dei conti però questa disquisizione dovrebbe essere inutile, perché tutte le caratteristiche e dotazioni del suo serbatoio devono essere segnalate nella sua relazione (e nelle piante allegate ai VV.F.), basterà mettere in atto quella.

I VV.F. effettuano il sopralluogo dopo aver approvato il progetto proprio per verificare che si è fatto in pratica quello che si è scritto sulla carta, ed alla fine Le rilasciano (se è tutto ok) il Certficato Prevenzione Incendi (CPI). Tra l'altro Lei non dovrebbe essere all'oscuro di ciò in quanto i VV.F. effettuano l'uscita su richiesta dell'interessato stesso e previo pagamento! Chieda al geometra che le ha curato la pratica.

Sul perché si paghi quella tassa non so; ma telefoni direttamente a loro, Le risponderanno.

Weareblind
“souls of black”  :smt027
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”