Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Ground Zero

Archivio sui Rischi di carattere Chimico/Biologico/Cancerogeno.
Questo archivio contiene tutte le discussioni relative ai rischi da agenti chimici/biologici/cancerogeni, schede di sicurezza di preparati e sostanze pericolose, ecc... (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

Dopo poco più di due anni inzia purtroppo la conta dei morti tra i soccorritori per gravi problemi respiratori sopraggiunti.
allego l'articolo per meditare insieme.
Luca

GROUND ZERO
 
Muore dopo quattro anni
 
La vittima è un poliziotto che aveva trascorso centinaia di ore a Ground Zero nelle indagini successive all'attacco terroristico, è morto a causa di problemi respiratori sviluppati tra le macerie  

WASHINGTON, 8 GENNAIO 2006 - L'attacco contro le Torri Gemelle ha causato, oltre quattro anni dopo, un'altra vittima. James Zadroga, un poliziotto che aveva trascorso centinaia di ore a Ground Zero nelle indagini successive all' attacco terroristico, e' morto a causa di problemi respiratori sviluppati tra le macerie dei famosi grattacieli.

''Sebbene James sia il primo a morire per questo motivo temo che non sara' l'ultimo'', ha commentato Michael Palladino, presidente di un sindacato di polizia. Zadroga aveva sviluppato problemi polmonari e accusato la presenza di mercurio nel cervello dopo avere lavorato per sedici ore al giorno a Ground Zero nel periodo successivo alla strage.

Per questi problemi di salute il poliziotto era stato costretto a lasciare il lavoro nel 2004. Analisi effettuate sui residenti nell'area intorno a Ground Zero e sui dipendenti dei servizi di emergenza hanno mostrato un alto numero di problemi respiratori causati delle conseguenze dell'attacco. Zandroga aveva trascorso 470 ore a Ground Zero nel periodo subito dopo la strage.
Agisci da uomo di pensiero e pensa da uomo di azione. (Henry Bergson)
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

errata corrige...

chiaramente sono passati 4 anni dall' 11 settembre 2001, non 2....

il tempo passa e l'uomo non se ne avvede...

Luca
Agisci da uomo di pensiero e pensa da uomo di azione. (Henry Bergson)
Avatar utente
Marco
Messaggi: 979
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45

... c'è qualcuno che è in grado di fare un'ipotesi sulla provenienza del Mercurio?

Grazie

Marco
Avatar utente
mattingam
Messaggi: 33
Iscritto il: 16 set 2005 17:27
Località: Tra il Seveso e il Lambro

Mi scuso se vado leggermente OT (al limite il Mod. cancellerà il mio messaggio).
Settimana scorsa ero a Ground Zero è ho notato sulla recinzione dell'area, ben visibile, un cartello indicante la seguente dicitura: "If you advise any unsafe work's conditions, please call 1-800-XXXX". La stessa scritta compare sulle recinzioni di molti altri cantieri che mi è capitato di vedere per Manhattan. Credo sia una cosa molto importante quella di mettere a disposizione un numero verde per segnalare, credo anonimamente, se si verificano situazioni di grave insicurezza. Ora non so se queste segnalazioni vengano indirizzate alle autorità comunali e/o di vigilanza o direttamente ai responsabili delle imprese o della sicurezza, ma questa cosa mi ha fatto molto riflettere e pensare ad un sua eventuale applicazione nel nostro Paese. Credete sia una cosa fattibile?

P.S: mi scuso nuovamente per l'OT
Ciao Matt
Avatar utente
fbianchi
Messaggi: 179
Iscritto il: 28 ott 2005 15:45

mattingam ha scritto:...pensare ad un sua eventuale applicazione nel nostro Paese. Credete sia una cosa fattibile?
In Italia è già possibile comunicare in forma anonima tali situazioni (avevo scritto denunciare ma non è il termine esatto), telefonando al numero verde dell'ASL territorialmente competente (o chi per lei).
Purtroppo pochi lo sanno e quasi nessuno lo fa.
Inoltre, nessuno metterebbe mai nel cartello di cantiere tali indicazioni.
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

è vero mattingam questo cartello lo avevo notato anche io la scorsa estate sia a ground zero che a San Francisco, e mi ero fatto la stessa domanda... anche in ferie non molliamo mai vero? eh eh eh :smt003
Comunque quello che fa la differenza fra Italia e USA, in questo campo e in questo caso specifico, non sono i cartelli, ma il senso civico degli americani che, almeno su questo, innegabilmente ci fanno un tennistico 6-0; 6-0!
Io sono sicuro che li, chi si accorge di un cantiere tenuto male, telefona e poi come...
:smt006 manfro a stelleestrisce!
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Marco
Messaggi: 979
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45

... ''Sebbene James sia il primo a morire per questo motivo temo che non sara' l'ultimo'', ha commentato Michael Palladino, presidente di un sindacato di polizia. Zadroga aveva sviluppato problemi polmonari e accusato la presenza di mercurio nel cervello dopo avere lavorato per sedici ore al giorno a Ground Zero nel periodo successivo alla strage"

Io ritengo che anche questa notizia sia poco credibile. Dove ha respirato mercurio il Poliziotto Zadroga? Con tutto il rispetto per chi fa il suo lavoro, il mercurio non viene utilizzato nelle costruzioni. Al massimo nella cera per i pavimenti.

Non sarà che le cause del decesso sono state "orientate" ad una patologia professionale per motivi assicurativi?

Saluti

Marco
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Eccomi di ritorno!
non sono stata via io, ma i miei PC sì.
Io, l'11 settembre 2001 ero su una nave piuttosto speciale, stavo attendendo che si facessero le 16 per eseguire delle indagini senza disturbare i turnisti, ed ho avuto modo di sentire prima la notizia per radio, poi nella speciale sala radio della navespeciale c'era una televisione, collegamento a CNN, poi raitre, il resto lo sapete. E la polvere che si è alzata/esplosa era di un grigio particolare, lievemente azzurrognolo,  sono certa che l'avete notato anche voi.
Le twin towers erano state costruite negli anni 60-70. la struttura era in acciaio. E come si coibentava l'acciaio negli anni 60-70? con amianto a spruzzo.
Tonnellate di amianto a spruzzo su tonnellate di acciaio strutturale.
Non so dire del mercurio, anche se moltissime lampade particolari sono a vapori di mercurio anzichè a vuoto, e magari una lampadina che si rompe non fa malissimo ma due grattacieli forse sì.
Posso dire che già da tempo, "nel giro", ci si aspetta di vedere un congruo numero di morti per problemi respiratori... Purtroppo, sono iniziati. Credo non si voglia pronunziare la parola amianto, o meglio asbestos, in un paese che si vanta di averlo messo al bando sin dal 1980.
Noi, magari, saremo pure italiani, siamo un pochetto fantasiosi e bizzarri, non esattamente ligi alle leggi, a tratti potremo sembrare anche piuttosto menefreghisti: ma quando abbiamo "messo al bando" l'amianto abbiamo contemporaneamente date indicazioni per la dismissione. Che poi su questa cosa c'è chi ci lucra illecitamente, chi nasconde, chi fa il furbo e così via, è vero ma è un altro discorso.
quella polvere grigio-azzurra è verosimilmente composta di amianto blu e/o grigio, perchè gli USA non hanno mai smesso di importarne dal Sud Africa, e se non bastasse avevano anche le loro miniere. L'amosite è un minerale comune, dalle parte degli appalachi se ricordo bene,  almeno quanto la tremolite lo è in val tremola (che infatti ha dato il nome a questo amianto) o in val susa e più in generale nelle alpi occidentali; giusto per dirlo, amosite è il nome commerciale di una roccia che si chiama grunerite perchè l'ha caratterizzata il mineralogo americano Gruner, e il termine stesso amosite deriva da un acronimo che significa amianto delle miniere del sud africa, e comprende anche i minerali cummingtonite e riebeckite (quest'ultima, da sola, è proprio l'amianto blu, chiamato anche crocidolite, il più pericoloso di tutti).
Magari, il signor sindaco di New York e le correlate più alte autorità pensano che parlare di questo rischio farebbe diminuire gli introiti turistici, chissà. Personalmente, non desideravo andare a N.Y. prima, ed è il penultimo posto al mondo dove vorrei andare adesso.
Nofer  
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

non c'azzecca tantissimo con l'amianto e il mercurio ma....
NOFER CI SEI MANCATA TANTISSIMO.... SMACKKKK :smt058
bentornata operativa...

P.S.: io invece a NY ci tornerei anche a nuoto anzi...ci torno ad aprile
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Rispondi

Torna a “Archivio Rischi Chimici/Biologici/Cancerogeni”