Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

626 per più unità produttive

Archivio Documenti di Valutazione dei Rischi (DVR) attività varie/Mobbing/Discussioni Legislative/Tecniche di carattere generale.
Discussioni Legislative e Tecniche, non rientranti nelle categorie specifiche degli altri archivi, dove vengono affrontati gli aspetti di applicazione della legislazione e della normativa tecnica in materia di sicurezza e salute sul lavoro (assetti societari e relative conseguenze sulla sicurezza, documenti di valutazione dei rischi (DVR) di attivita' specifiche, mobbing, ecc...) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
giro
Messaggi: 40
Iscritto il: 06 dic 2005 19:56
Località: Forlì

Volevo porre un quesito, sperando che mi possiate aiutare.

Situazione: un'azienda con due unità produttive; all'interno della prima 2 persone svolgono attività amministrative, mentre nella seconda, la quale si trova a qualche centinaio di chilometri di distanza dalla prima, sono impiegate 50 persone addette all'attività produttiva vera e propria.
In questo caso è ipotizzabile pensare ad un'autocertificazione solo per la prima sede ed a una dettagliata valutazione dei rischi solo per la seconda, oppure l'azienda va sempre considerata nel suo insieme e quindi la valutazione dei rischi approfondita va fatta per l'intera azienda, sede piccola inclusa?

Grazie ed un saluto cordiale a tutti

Giro   :smt039
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

In casi similari al tuo ho effettuato la Valutazione dei rischi anche per le mansioni lavorative delle sedi distaccate, senza alcun dubbio.

Luca
Agisci da uomo di pensiero e pensa da uomo di azione. (Henry Bergson)
Avatar utente
giro
Messaggi: 40
Iscritto il: 06 dic 2005 19:56
Località: Forlì

Grazie Delma!

Ma per la tua scelta ti sei rifatto ad un qualche articolo della legge o a qualche sentenza, oppure al tuo buon senso? Perchè il mio di buon senso mi direbbe di fare una unica valutazione dei rischi approfondita. Solo che un cliente vuole sempre sapere se ciò per cui pagherà una parcella è obbligatorio o solo "caldamente consigliato"  :smt017

Di nuovo grazie

Ciao
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

giro è obbligatoria sempre la VR, poi se autocertifichi o meno l'ufficio poco conta, io personalmente non lo farei.
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

Si, come diceva Manfro è obbligatoria.
Quello che volevo aggiungere è che in vita mia non ho mai fatto un'autocertificazione, ne la farò mai.

Piuttosto rinuncerei all'incarico se vedessi che in realtà c'è poco o nulla da fare.

Luca
Agisci da uomo di pensiero e pensa da uomo di azione. (Henry Bergson)
Rispondi

Torna a “Archivio Documenti Attività Varie D.Lgs. 626/94”