Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Omologazione di macchine inserite in un ciclo produttivo

Archivio Direttiva Macchine e Mezzi di Trasporto in genere.
Questa sezione e' dedicata alle macchine di cui al DPR 459/96 ma anche ai mezzi di trasporto quali carrelli elevatori, trasporti terrestri soggetti alle norme ADR, trasporti pericolosi via mare, sicurezza aerea, ecc... (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
giussich
Messaggi: 4
Iscritto il: 01 feb 2006 12:50

Ho letto diversi interventi effettuati in merito all'omologazione di macchine (nella fattispecie apparecchi di sollevamento) ma nessuno (almeno mi pare) tratta questo specifico caso (non raro però).
Un apparecchio di sollevamento che opera all'interno di un impianto automatico (ad esempio galvanico), quindi in un ciclo produttivo deve essere omologato dall'ispesl?
Parlando con funzionari ispesl sembrerebbe di no in quando esso deve essere considerato una macchina di processo, ma nessuno di essi mi ha ancora saputo dare indicazioni legislative. :smt022
D'altra parte non potrebbe essere diversamente, se no bisognerebbe fare omologare ogni cosa che sollevi più di 200 kg!!
Mi può essere di aiuto qualcuno? Quali sono le leggi / circolari che regolano questi tipi di macchine?
Grazie
Avatar utente
Lorenzino
Messaggi: 425
Iscritto il: 21 ott 2004 14:33
Località: Lecco

Dal fascicolo N.4 ENPI "istruzioni per verifiche e collaudi a norma DM 12/09/1959" , paragrafo "APPARECCHI NON SOGGETTI A VERIFICA" allego estratto
saluti  :smt039

Ricordo, al solito, che l'allegato cortesemente riportato da Lorenzino e' visibile e scaricabile solo dai registrati al Forum.
Un cordiale saluto e un sentito ringraziamento a Lorenzino per l'importante contributo.

Mod  :smt039
Allegati
ESTRATTO N_4.mdi.pdf
(139.22 KiB) Scaricato 34 volte
La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita (Forrest Gump)
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Lorenzino sugli apparecchi di sollevamento è pauroso.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
giussich
Messaggi: 4
Iscritto il: 01 feb 2006 12:50

:smt041
Grazie Lorenzino e Weareblind, un primo scoglio è stato superato, cioè, almeno ora ho un riferimento semi ufficiale (fascicolo n°4 Enpi) ed a questo farò riferimento.
Come sempre però siamo italiani... cioè, mi sarei aspettato l'esistenza di un decreto o almeno di una circolare ministeriale che sancisse questa "esclusione" dall'omologazione.
Avatar utente
Lorenzino
Messaggi: 425
Iscritto il: 21 ott 2004 14:33
Località: Lecco

se si cerca l'esclusione invio lettera circolare ISPESL allegata
saluti :smt039
Allegati
L_C 16_01_2003.pdf
(82.24 KiB) Scaricato 24 volte
La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita (Forrest Gump)
Avatar utente
giussich
Messaggi: 4
Iscritto il: 01 feb 2006 12:50

Caspita Lorenzino... ne sai una più del diavolo!!  :smt038
Grazie 1000!
Ps: vedo ora che siamo anche compaesani!
Rispondi

Torna a “Archivio Macchine/Mezzi di Trasporto”