Salve a tutti
sto leggendo come una matta per il forum per cercare di capire più che posso.
Vi espongo il mio caso:siamo 6 professionisti con partita iva,tutti all'interno dello stesso ufficio.Non abbiamo nè dipendenti nè collaboratori.
Ognuno fa x sè e dividiamo le spese dell'ufficio.
Dobbiamo fare un DVR da gennaio???.....io credo proprio di no!!
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
DVR per ufficio di professionisti P.IVA senza dipendenti
- lauralaura
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 10 dic 2012 18:38
Non siamo "legati" da nessun contratto ma lavoriamo tutti e 6 in ufficio....non abbiamo datore di lavoro ma siamo comunque soggetti a rischi.
siete soggetti a rischi certo, come qualunque lavoratore autonomo o libero professionista, ma comunque ognuno lavora per se! e si rende garante per se stesso a questo mondo, oppure ogni volte in cui siamo più di 1 persona in una stanza stipulo un Duvri o un DVR!?
so di non sapere (Socrate)
Mi associo: non lo reputo necessario neanche io.
Se però uno di voi prende su uno-a stagista (anche gratis per insegnare il mestiere) allora lui-lei deve effettuare la valutazione.
Allo stesso modo però lui-lei deve anche fare tutti i crismi del 81-2008, 10-03-1998 (valutazionr rischi, valutazione incendi, RLS o RLSt, addetto antincendio, addetto pronto-soccorso, RSPP .....)
che popò di roba per uno-a stagista....
Se però uno di voi prende su uno-a stagista (anche gratis per insegnare il mestiere) allora lui-lei deve effettuare la valutazione.
Allo stesso modo però lui-lei deve anche fare tutti i crismi del 81-2008, 10-03-1998 (valutazionr rischi, valutazione incendi, RLS o RLSt, addetto antincendio, addetto pronto-soccorso, RSPP .....)
che popò di roba per uno-a stagista....