Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Nuovo DM VVF

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Vi segnalo che sul sito dei VVF:
http://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.a ... eflang='it'
è stato pubblicato il Decreto del M. I. 20 dicembre 2012, recante "Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi"
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Minch... ahem, volevo dire, accidenti, oggi contavo di lavorare solo al mattino...
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Mi sono riletto il DM, ora pubblicato anche in GU.
Non mi pare molto chiaro. Ad esempio, cosa significa il punto 3 dell'art. 2 " Gli impianti installati  in  attivita'  esistenti,  previsti  da regole tecniche di  prevenzione  incendi,  possono  essere  adeguati, laddove   consentito   da   specifiche   disposizioni    legislative, nell'osservanza  di  quanto  prescritto   dalle   rispettive   regole tecniche, ovvero, in  conformita'  a  quanto  previsto  dalla  regola tecnica allegata al presente decreto" ?
Avatar utente
Terminus
Messaggi: 916
Iscritto il: 28 nov 2007 18:34
Località: Umbria

"possono" vuol dire che volendo adeguare, si potrà seguire il DM in questione e quindi le norme tecniche di riferimento (o analoghe costituenti regola dell'arte).
Ovviamente non c'è alcun obbligo.
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Terminus, la mia è chiaramente una provocazione.
Leggi bene quello che c'è scritto: per me, se si utilizza l'italiano, è incomprensibile.
Poi, probabilmente, hai ragione tu.
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”