Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

domanda fotografica

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Come è possibile che un estintore a polvere possa... implodere? Eppure è successo!
PS: Ho altre foto, ma non voglio appesantire il forum.
Stilo
Allegati
DSC00005.jpg
(169.01 KiB) Scaricato 68 volte
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3201
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Gli estintori a polvere sono serbatoi a pressione di circa 16 bar. Anche a me è capitato (raramente) di veder squarci simili; in linea di massima sono dovuti a mancanza di manutenzione che determina nel tempo, se esposto ad umidità e/o raggi solari e/o ambiente aggressivo, ad assottigliamento dello spessore della parete e formazione di cricche.
Ad un certo punto manca la tenuta sufficiente e l'estintore si apre.
weareblind
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

miiiiiiii!!!!!!!!! (come direbbe la mia amichetta siciliana)
mai vista, e neppure mai sentita dire, una cosa simile: questo vuol dire che frequento tutte aziende dove la manutenzione è fatta bene, o vuol dire che i manutentori dalle mie parti pezzottano meglio?
Weare, e Stilo che ci ha fornito la foto: ma avrà fatto comunque un bel botto, immagino; e i presenti, di questi tempi, come hanno reagito?
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

dalla foto mi sembra piu una esplosione che una implosione .
Son stato molti anni fa ..(30 anni fa ahimè !) un "tecnico" nella costruzione delle Bombole ed ogni lotto di 100 occorreva esploderne 1 per controlli allungamento pressione e tipologia ...

Certo esplodere un serbatoio (bombola da 5 -6 Kg) non è semplice ....i materiali debbono avere una certificazione di colata , le saldature in arco sommerso , la pressione non deve superare il rapporto di pressione / spessore e prima di esplodere il contenitore si "gonfia" .....
sarebbe interessante saperne di piu di quel tipo di estintore :-)
cordialmente
Raffaele

Magari qualcuno mi può aiutare...con il nuovo forum non riesco a visualizzare le immagini. Volgio dire che mi compare il testo del messaggio senza alcuna immagine; sono io che sbaglio qualche cosa? (tipo che l'immagine è un allegato che non riesco ad aprire ecc.) o può essere un problema di software?

Grazie

Raffaele
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Per Raffaele e tutti gli altri che volessero vedere le immagini od inserirle.

Per fare questo (e molto altro ancora) dovete essere registrati altrimenti leggete solo i testi ma non vedete alcunche'.

Questo perche' lasciare libera questa opportunita' a tutti avrebbe comportato costi enormi di spazio internet (abbiamo gia' fatto uno sforzo grandissimo nel mettere a punto questa nuova struttura che dover investire ancora sarebbe stato al momento per noi proibitivo).

Suggerisco a tutti una attenta lettura delle FAQ dove e' praticamente spiegato tutto.
Nella fattispecie, per gli allegati, le seguenti

http://www.forumsicurezza.com/forum/faq.php#44


UNA RACCOMANDAZIONE RIVOLTA A TUTTI!!

Mettete meno allegati che potete.
E' sempre meglio linkarli direttamente dai siti dove si trovano (leggere con attenzione tutte le FAQ relative al BBCode).
Così non occupate spazio nel server!!
Solo se non e' possibile fare altrimenti allora (e solo allora) utilizzate la possibilita' di inserire gli allegati.
Anche perche' avete a disposizione solo 200 kB unatantum e finiti quelli non potrete piu' inserirne a meno di deroghe che verranno concesse solo in RARISSIMI CASI ECCEZIONALI.

Cordiali saluti a tutti

Mod  :smt039
Ospite

Nei corsi antincendio ti insegnano che una bombola "scoppia", non "esplode".
ciauz
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3201
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Corretto (solo se non c'è reazione chimica di combustione); l'aumento di pressione / volume per cause fisiche (es. rapida transizione di fase da liquido a vapore) è uno scoppio.
Le bombole scoppiano; ma possono anche esplodere se vi sono reazioni runaway determinate dall'innalzamento di temperatura (es. incendio esterno), la quale è in grado di far superare il picco di attivazione necessario allo start della reazione chimica.

weareblind
http://www.scmf.it/public/forum/html/em ... ahsisi.gif
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”