Buongiorno a tutti,
l'attività è un'autorimessa per ricovero pullman + impianto esterno di rifornimento gasolio (1 colonnina e serbatoio interrato da 9 mc).
Sto provvedendo ad esaminare la documentazione da allegare all'asseverazione per la SCIA finale.
Primo problema: in relazione e tavola progetto approvato VVF sono indicate due uscite di sicurezza da 0.80 m ed una da 1.20 m. Ho controllato in fase di sopralluogo e l'ampiezza delle uscite è inferiore anche al 5% di tolleranza per le misure lineari (ovvero per essere precisi trattasi di 0.70 e 1.12 m).
Come mi devo comportare? Esagero nel dire che nell'autorimessa possono essere presenti contemporaneamente 6 lavoratori (autisti)..
Indipendentemente dall'ampiezza delle uscite sarei abbastanza sicura dell'esodo delle persone dai locali...
Secondo problema: distributore carburanti. Sono in possesso del certificato di collaudo del serbatoio rilasciato nell'anno 1993 (ovvero anno in cui è stato interrato).
Qualcuno di voi sa dirmi quali sono i controlli che devono essere fatti per tali impianti?
Io ho contattato l'arpa milano la quale mi ha detto che, a distanza di 20 anni dall'installazione, occorre fare prove di tenuta annuali (il comune specifico non indica nulla in materia sul regolamento locale d'igiene)..
Vi risulta che debba solo allegare la prova di tenuta (oltre che conformità imp elettrico e verifiche messa a terra)?
Infine, il progetto approvato dai VVF è del 1994 e non fa riferimento alla normativa delle autorimesse...come comportarsi in tale caso?
Controllare a grandi linee la conformità alla normativa vigente e far prevalere lo spirito pratico oppure controllare puntualmente la norma verticale?
Avete suggerimenti da darmi?
:smt039 [/list]
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
asseverazione autorimessa e distrib gasolio
- mascalzone
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 10 lug 2009 19:38
Per il secondo problema il riferimento dovrebbe essere il D.M. 31/07/1934, forse lì trovi delle indicazioni.
Il suggerimento è quello di parlare con il Comando.
Essendo il parere di quasi 20 anni fa, non avendo all'epoca citato il DM autorimesse (che invece è pienamente applicabile), dovendo esaminare situazioni particolari, sarebbe consigliabile redigere un nuovo progetto, da sottoporre a valutazione se in cat.B.
Per le US in effetti la cosa è delicata: nell'impossibilità di realizzare uscite almeno 80+120 dovresti procedere alla richiesta di deroga.
Essendo il parere di quasi 20 anni fa, non avendo all'epoca citato il DM autorimesse (che invece è pienamente applicabile), dovendo esaminare situazioni particolari, sarebbe consigliabile redigere un nuovo progetto, da sottoporre a valutazione se in cat.B.
Per le US in effetti la cosa è delicata: nell'impossibilità di realizzare uscite almeno 80+120 dovresti procedere alla richiesta di deroga.