Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Validità attestato antincendio

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Avatar utente
albangius
Messaggi: 190
Iscritto il: 30 gen 2010 15:01
Località: Toscana

Buongiorno a tutti, vi scrivo in quanto un mio cliente a cui faccio da poco tempo consulenza mi ha chiamato a dir poco agitato in quanto gli hanno riferito (meglio non dire chi....) che il corso antincendio (RISCHIO BASSO) da lui fatto un paio di anni fa non è valido in quanto l'attestato non è validato da un ente bilaterale. Il corso fu svolto da un ingegnere che operava da circa 10 anni nel settore della sicurezza ed iscritto nell'elenco 818. La cosa mi ha lasciatoa dir poco spiazzato in quanto io non sapevo e tutt'ora non riesco a trovare un riferimento normativo che mi dica che l'attestato antincendio affinchè sia valido debba riportare il timbro di un ente bilaterale....vi prego di aiutarmi a fare chiarezza su questo aspetto.
Grazie mille!!!
Avatar utente
Terminus
Messaggi: 916
Iscritto il: 28 nov 2007 18:34
Località: Umbria

Direi che è una panzana bella e buona.
Il DM 10/03/98 sulla cui base sono ad oggi tenuti tali corsi non cita neanche lontanamente enti terzi.

Forse si confonde la formazione del personale addetto alla gestione delle emergenze ex art.18 comma 1 lettera b) con la formazione dei lavoratori ex art.37. Ma neanche questa deve essere validata da organismi paritetici o enti bilaterali e comunque gli Accordi SR esplicitamente non riguardano la formazione antincendio.
Avatar utente
albangius
Messaggi: 190
Iscritto il: 30 gen 2010 15:01
Località: Toscana

Grazie Terminus per la tua risposta, hai riportato quanto ho riferito al mio cliente e quindi confermi quanto era a mia conoscenza.
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

VALIDARE è un termine inventato da chi vuol lucrarci sopra
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Non posso che confermare.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
albangius.

Poi dando un'occhiata in rete si trovano robe del genere da parte di enti formatori:

L’attestato è valido in quanto:

1)Il programma dei corsi è stato validato dall’Ente Bilaterale organismo paritetico
2)I docenti dei corsi sono formatori riconosciuti a livello nazionale
3)Il materiale didattico rispecchia i requisiti imposti dalla normativa

In merito al punto 1   a me non risulta che il programma del corsa debba essere validato obbligatoriamente da ente bilaterale o paritetico, ma l'importante che rispecchi i contenuti previsti dal D.M. 10 marzo 1998. Per quanto riguarda i docenti non è indispensabile che siano di fama nazionale ma che abbiano competenze specifiche e comprovate in materia di antincendio (meglio se iscritti 818).

Attendo vostre impressioni in merito
weareblind.

Ma in base a che passo di quale legge?
Se hai rispettato gli elementi del DM 10 marzo 1998, fine delle richieste. 1) No 2) No 3) No, il materiale può essere anche niente.
Avatar utente
birdofprey
Messaggi: 833
Iscritto il: 27 apr 2011 11:18

Dovendo rispondere su base esclusivamente giuridica ti direi che il corso è valido.

Dovendo rispondere sulla base dell'esperienza sul campo ti consiglierei di verificare che ASL e VVF territorialmente competenti la pensino allo stesso modo.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Ma perché, ma quando mai?! Perché ogni volta, là dove non c'è dubbio, devo andare a domandare a chi ne sa mille volte meno di me?! Che fanno, ve li contestano questi attestati? Ma fatemi capire, voi fornite spesso gli attestati del corso incendio?
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
birdofprey
Messaggi: 833
Iscritto il: 27 apr 2011 11:18

In sede ispettiva mi è capitato di assistere ad un paio di contestazioni a mio modesto parere dubbie... un paio di volte sicuramente sbagliate... il problema è che quando ti arriva la raccomandata, anche se hai ragione, ti conviene pagare lo stesso quei mille e rotti euro piuttosto che andarti ad impelagare in un costoso e rischioso procedimento penale contro un ente istituzionale...

La "forma" dei certificati è un classico argomento di "discussione"... quindi, in caso di dubbio, io ritengo sia conveniente sentire il parere informale del funzionario di zona ed allinearsi al suo pensiero... so che può sembrare una filosofia fantozziana ma il 90% di chi ci paga ogni mese lo fa solo perché non vuole beccare multe... e quando arriva un verbale, anche se hai ragione, iniziano i dolori di pancia del committente...
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”