Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

CSE e discriminazione

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Costituzione Italiana
Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Mo mi sono rotto di questi CSE sceriffi giustizieri alla "Dread, la legge sono io".

Se un CSE, senza addurre spiegazioni plausibili e confutate dalla legislazione e abusando dei suoi poteri che non ha (non è un giudice di cantiere), impedisce ad un imprenditore di esercitare la propria impresa in cantiere, può essere denunciato per discriminazione?

Sono molto tentato di partire con una denuncia di questo tipo.
Dopo che si è lamentato che il mio POS non va bene e dopo che gli ho richiesto formalmente di addurre motivazioni plausibili affinchè possa controbattere o correggere gli errori commessi, ha unofficial-mente detto all'impresa affidatarai "quella ditta non la voglio in cantiere".

Perchè? Per quale motivo la vuoi escludere se non ha ancora iniziato i lavori?

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

:smt006
magari perchè la segui tu? ihih
(scherzo ovviamente)

magari scrivi due righe al committente ricordandogli che oltre a non poter il CSE impedire l'accesso in cantiere, lo stesso cantiere gestito cosi tende a rallentare..
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Io gli ho chiesto lumi.
Sono pronto ad inserire anche il codice DNA del DDL se questa è una condizione sine-qua-no.
Ma non me lo ha voluto dire.

Eppoi trattasi di committente pubblico.
E' come sbattere la testa contro un muro di granito.

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Bond ha scritto:... trattasi di committente pubblico.
Disciminazione NO (difficile)
Risarcimento danni SI
Conosco un consulente che vive solo di contenzioso di LLPP
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Bond ha scritto:Io gli ho chiesto lumi.
Sono pronto ad inserire anche il codice DNA del DDL se questa è una condizione sine-qua-no.
Ma non me lo ha voluto dire.

Eppoi trattasi di committente pubblico.
E' come sbattere la testa contro un muro di granito.

Ciaaa
Bond
Se sei sicurissimo che il tuo POS è congruo con le lavorazioni ed in linea con il PSC, che contiene tutti i requisiti previsti dal coso 81 e dalle norme di buina tecnica, aspetta un momento di vedere chi sarà chiamato al posto della ditta che segui tu, e quindi denuncialo per corruzione: poi saranno ca@@i suoi dimostrare che non è vero.
Potresti anche farlo adesso, ma non essendoci un corruttore o un corrotto terzo identificabile potresti solo denunciarlo per tentata concussione nei vss. confronti (tipo dire che vi ha chiesto magari in passato dei soldi e voi avete fatto orecchie di mercante). Se le cose stanno davvero così, occorre che ne abbiate le prove, se non sono così è ragionevole stiano nell'altro modo, quindi per l'AG occorre che il fatto sia già avvenuto.
In ogni caso, per impedirvi l'accesso in cantiere deve pure scrivere un qualcosa di nero su bianco, ed in quel caso potete tranquillamente ricorrere in via amministrativa contro il Committente per la sua culpa in eligendo, perchè se lo fa "a simpatia" è violenza privata nuda e cruda, prevista dal C.P.:
Art. 610 C.P. ha scritto:.
Violenza privata

Chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare, od omettere qualche cosa è punito con la reclusione fino a quattro anni.
Vai, e fagli malissimo.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Nofer ha scritto:Se sei sicurissimo che il tuo POS è congruo con le lavorazioni ed in linea con il PSC, che contiene tutti i requisiti previsti dal coso 81 e dalle norme di buina tecnica,
Ne faccio quasi uno al giorno con una percentuale di rifiuto (no così non va bene) inferiore all'1%.
Per le richieste di integrazioni, invece la percentuale sale al 20%... ma volendo ci sta, mica posso sapere cosa frulla nella testa del CSE.

Nel caso in oggetto era un gioco da ragazzi: avete presente quei puzzle da 9 con pezzi grandi quanto il palmo di una mano?
Ecco, quelli.

Erano semplici lavori di impermeabilizzazione del tetto: solo quello.
Accedono dal ponteggio perimetrale, stendono ed applicano la guaina e poi se ne vanno.
Una sola fase di lavoro della durata di max 5 giorni.
Costava più il POS dell'intera opera.

Piccolo lavoro e poche probabilità di errore del POS, eppure...

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

scusa ma "cartaceamente" cosa contesta sto tizio?
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

penso sia proprio questo il problema, il CSE non sa cosa contestare ma sta di fatto che non vuole quell'impresa.

Ne ho già fatti cadere 2 dalla cattedra questa settimana perchè si ostinavano a chiedere il POS ad un mio assistito lavoratore autonomo.

Avrei potuto intascare il centone e fargliene uno tanto per fare!

Ma sta di fatto che qui bisogna tirar fuori le rondelle, e fargli capire ai TDC CSE che l'inesigibile non va prodotto, nemmeno per tutti i centoni di questo mondo!
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

Sarei tanto curioso di sapere dove questi CSE hanno fatto i corsi e chi erano docenti e, soprattutto, sulla base di quale esperienza lavorativa facevano i docenti.
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

certo che.. leggendo l'articolo odierno su noto quotidiano online a commento di recente sentenza del suprema corte a condanna di un cse.. capisco che si tenderà a non far più entrare nessuno in cantiere.. cosi nessuno potrà più dire che "nell'ambito della sua posizione di garanzia, gli spetta effettuare l'istruzione dei lavoratori sui rischi connessi alle attività lavorative svolte e la necessità di adottare tutte le opportune misure di sicurezza", e altre amenità del genere.

mi leggerò ora la sentenza.. ma non mi aspetto nulla di buono..
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”