Sicuramente sarà già stato affrontato ai tempi (ma il CERCA sul vecchio forum non funziona.....); nel caso grazie del link.
Datore di lavoro, titolare di DITTA INDIVIDUALE, che entro il 31/12/1996 comunicò con regolare raccomandata ad USL ed Ispettorato di svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione.
Ergo esonero ex art. 95 dall'obbligo del corso di formazione 16 ore per RSPP DDL.
Ora la DITTA INDIVIDUALE è stata conferita in una SNC (soci il vecchio titolare ed i figli). Atto notarile che individua il DDL nel socio ex titolare di ditta individuale.
Chiedo cortesemente:
- Il DDL (ex titolare) della SNC deve nuovamente comunicare di voler svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione?
(direi senzaltro di si...... nuovo soggetto giuridico, nuova partita IVA, tutto nuovo tutto da rifare)
- il DDL, già esonarato in via permanente e definitiva dal corso come titolare della ditta individuale, resta esonerato anche come legale rappresentante DDL della SNC?
(anche qui direi proprio di si......... l'esenzione è un titolo personale che si tramanda per tutta la vita del DDL, di ditta in ditta, di attività in attività)
Chiedo conforto alle mie interpretazioni.
Come sempre, grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.