buongiorno a tutti
mi trovo in questa situazione.
Una persona che a suo tempo era dipendente presso l'azienda X, e che aveva effettuato corsi di formazione modulo B e C (esonerato dal modulo A), è diventato qualche tempo fa Datore di Lavoro dell'azienda Y.
Con i corsi effettuati da dipendente RSPP è già a posto con la formazione per fare il DL/RSPP?
Secondo me sì e deve fare solo aggiornamento entro i 5 anni (ossia 2017), corretto?
Grazie mille
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Dipendente RSPP che diventa DL
Il settore/ateco di lavoro sono i medesimi?
Mi viene il dubbio su questo aspetto:
- corso come dipendente di 12 ore (modulo B) per attività ATECO 9
- datore di lavoro in una attività a rischio alto che ad oggi chiede 48 ore di formazione...
(quello sopra è un esempio... )
Mi viene il dubbio su questo aspetto:
- corso come dipendente di 12 ore (modulo B) per attività ATECO 9
- datore di lavoro in una attività a rischio alto che ad oggi chiede 48 ore di formazione...
(quello sopra è un esempio... )
oh, bella... ForcaL, non t'incartare !
Se era RSPP di quella stessa azienda, con tanto di corsi di formazione modulo B e C (esonerato dal modulo A) a me pare evidente che non è solo lo stesso macrosettore, è proprio quella fabbrica lì!
Non mi meraviglierebbe fosse il primo DdL in italia a svolgere funzione di RSPP nella sua azienda avendo fato tutto il corso.
Cosa penso peraltro io di quei corsi, è cosa nota, trita e ritrita: ma - almeno sulla carta - questo DdL come RSPP è qualificatissimo.
Se era RSPP di quella stessa azienda, con tanto di corsi di formazione modulo B e C (esonerato dal modulo A) a me pare evidente che non è solo lo stesso macrosettore, è proprio quella fabbrica lì!
Non mi meraviglierebbe fosse il primo DdL in italia a svolgere funzione di RSPP nella sua azienda avendo fato tutto il corso.
Cosa penso peraltro io di quei corsi, è cosa nota, trita e ritrita: ma - almeno sulla carta - questo DdL come RSPP è qualificatissimo.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Si in effetti la ragione sociale è cambiata ma l'attività lavorativa è la stessa.
Quindi concordate con me sulla qualifica (e Nofer anche con me sfondi una porta aperta sui corsi, ma così è!)...mentre sull'aggiornamento periodico cosa ne pensate?
grazie mille
Quindi concordate con me sulla qualifica (e Nofer anche con me sfondi una porta aperta sui corsi, ma così è!)...mentre sull'aggiornamento periodico cosa ne pensate?
grazie mille
Nel riconfermarti che a mio avviso il signore è un RSPP DOC di quel settore ATECO, e solo casualmente è adesso anche DdL, per lui vale esattamente quello che vale per gli altri RSPP, quindi si cuccasse anche lui le sue brave 100 ore nel quinquennio.
Mi si potrebbe obiettare che adesso che è "solo" DdL potrebbe farsi "solo" l'aggiornamento come dice la CUSR (ma non schiattano collettivamente mai, no?), obiezione alla quale io oppongo che quel tipo di aggiornamento per Ddl-RSPP non è congruo ad aggiornare lui che è sostanzialmente un RSPP con il bollino tricolore, o blu come le banane, o arcobaleno, insomma con il bollino, e la targhettina DOC...
In pura teoria, davvero potrebbe limitarsi a quello, ma io ritengo che - almeno fino a che non escono i "crediti incrociati permanenti sulla formazione" - per fare l'aggiornamento come DdL/RSPP da un punto di vista giuridico dovrebbe sorbirsi prima tutto il "corso base" per DdL/RSPP. Ecco, io non so come abbia fatto il corso questo, men che mai come glielo abbiano propinato, ma in ogni caso rifarselo come DdL sarebbe davvero una stupida ed inutile perdita, di tempo e denari.
Mi si potrebbe obiettare che adesso che è "solo" DdL potrebbe farsi "solo" l'aggiornamento come dice la CUSR (ma non schiattano collettivamente mai, no?), obiezione alla quale io oppongo che quel tipo di aggiornamento per Ddl-RSPP non è congruo ad aggiornare lui che è sostanzialmente un RSPP con il bollino tricolore, o blu come le banane, o arcobaleno, insomma con il bollino, e la targhettina DOC...
In pura teoria, davvero potrebbe limitarsi a quello, ma io ritengo che - almeno fino a che non escono i "crediti incrociati permanenti sulla formazione" - per fare l'aggiornamento come DdL/RSPP da un punto di vista giuridico dovrebbe sorbirsi prima tutto il "corso base" per DdL/RSPP. Ecco, io non so come abbia fatto il corso questo, men che mai come glielo abbiano propinato, ma in ogni caso rifarselo come DdL sarebbe davvero una stupida ed inutile perdita, di tempo e denari.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Sarà stata l'ora tarda di giovedì, pronto a fuggire per il weekend lungo :smt030 , ma dal primo post di trenetta non avevo evinto in modo palese che la ditta fosse la stessa:
Appurato che il tipo di attività è lo stesso anzi, praticamente la ditta è la stessa concordo con tutti sul fatto che non sia RSPP ma un super RSPP (ovvero Datore di Lavoro che si è fatto un percorso da "dipendente").
Per l'aggiornamento ri-concordo con Nofer che avendo seguito un percorso formativo "A(esonerato)-B-C" i riferimenti per effettuare l'aggiornamento sono quelli che governano quel tipo di formazione, indipendentemente dal fatto che sia dipendente o Datore di Lavoro.
Quindi 60 o 40 ore a seconda dell'ATECO con aggiornamento entro 5 anni dall'ottenimento del modulo B.
Spero di aver scritto cantonate-post weekend lungo :smt033
Anzi quel X, Y mi aveva fatto pensare proprio ad un cambio di attività...da qui il dubbio.Una persona che a suo tempo era dipendente presso l'azienda X, e che aveva effettuato corsi di formazione modulo B e C (esonerato dal modulo A), è diventato qualche tempo fa Datore di Lavoro dell'azienda Y.
Appurato che il tipo di attività è lo stesso anzi, praticamente la ditta è la stessa concordo con tutti sul fatto che non sia RSPP ma un super RSPP (ovvero Datore di Lavoro che si è fatto un percorso da "dipendente").
Per l'aggiornamento ri-concordo con Nofer che avendo seguito un percorso formativo "A(esonerato)-B-C" i riferimenti per effettuare l'aggiornamento sono quelli che governano quel tipo di formazione, indipendentemente dal fatto che sia dipendente o Datore di Lavoro.
Quindi 60 o 40 ore a seconda dell'ATECO con aggiornamento entro 5 anni dall'ottenimento del modulo B.
Spero di aver scritto cantonate-post weekend lungo :smt033