limitatore di carico nelle gru per autocarro
Inviato: 02 nov 2013 19:51
Apro qjesto topic per avere un po' più di certezze sul dispositivo di sicurezza in oggetto: limitatore di carico.
Ciò che gradirei sapere, é l'esistenza di norme tecniche che esonerino alcuni tipi di impianto.
Mi sono capitati due casi che prendo come esempio.
1° caso
Gru nuova, nuova installazione e revisione dell'immatricolazione dell'autocarro.
La gru é omologata per 9,90 q.li.
Dopo aver fatto delle prove di carico durante la parte pratica del corso, come confermato dai discenti, la gru non era provvista del limitatore e si é impennata sollevando un carico eccedente.
Chiamato il costruttore della gruci dice che il limitatore non é obbligatorio per gli impianti con portata max inferiore a 10 q.li.
Per conferma gli chiedo di citarmi la fonte o norma tecnica a cui fa riferimento.
Dopo due mesi non ho ancora ricevuto risposta.
Vero o falso ciò che afferma il costruttore?
2° caso
Gru su autocarro ante 1996 già passata più volte al collaudo.
Sempre durante la prova pratica ci si accorge che la gru non ha alcun limitatore di carico, ne passivo (avvisatore acustico e/o luminoso) ne attivo.
Della ditta sono il RSPP e non mi sono mai posto il problema perché l'impianto é costantemente verificato e collaudato.
Possibile che una gru che tira 30 q.li possa non avere un limitatore di carico?
Cosa dicono le norme tecniche sugli impianti ante 96?
Grazie
Ciaaa
Bond
Ciò che gradirei sapere, é l'esistenza di norme tecniche che esonerino alcuni tipi di impianto.
Mi sono capitati due casi che prendo come esempio.
1° caso
Gru nuova, nuova installazione e revisione dell'immatricolazione dell'autocarro.
La gru é omologata per 9,90 q.li.
Dopo aver fatto delle prove di carico durante la parte pratica del corso, come confermato dai discenti, la gru non era provvista del limitatore e si é impennata sollevando un carico eccedente.
Chiamato il costruttore della gruci dice che il limitatore non é obbligatorio per gli impianti con portata max inferiore a 10 q.li.
Per conferma gli chiedo di citarmi la fonte o norma tecnica a cui fa riferimento.
Dopo due mesi non ho ancora ricevuto risposta.
Vero o falso ciò che afferma il costruttore?
2° caso
Gru su autocarro ante 1996 già passata più volte al collaudo.
Sempre durante la prova pratica ci si accorge che la gru non ha alcun limitatore di carico, ne passivo (avvisatore acustico e/o luminoso) ne attivo.
Della ditta sono il RSPP e non mi sono mai posto il problema perché l'impianto é costantemente verificato e collaudato.
Possibile che una gru che tira 30 q.li possa non avere un limitatore di carico?
Cosa dicono le norme tecniche sugli impianti ante 96?
Grazie
Ciaaa
Bond