Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Albo tecnici della prevenzione

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
Avatar utente
nico
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 ott 2004 18:50

Il 24.1.2006 la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il
DDL 6229 che istituisce gli Albi e gli Ordini professionali delle
professioni sanitarie non mediche, tra cui l'albo e l'ordine dei
Tecnici della Prevenzione. Qualcuno di voi è a conoscenza dei titoli di accesso necessari per accedere a detto Albo? Grazie
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Il 24/01/06 è stato approvato in via definitiva il progetto di Legge, già approvato in un testo unificato al Senato, lo scorso 14 dicembre, recante disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione.
Con l’approvazione del Disegno di Legge AC 6229 è stato completato il lungo percorso giuridiconormativo, che dopo le leggi 42 del 1999 e 251 del 2000, completa il quadro normativo alle 22 professioni sanitarie tra cui quella dei Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
La nuova Legge delega il Governo ad emanare entro sei mesi uno o diversi decreti legislativi per la successiva costituzione degli Albi e Ordini Professionali che secondo le previsioni, potrebbero variare da 6 a 10.
Tre, infatti, deriverebbero dalla trasformazione degli attuali Collegi delle
professioni di Infermieri, Ostetrica e Tecnico di Radiologia, mentre altre 6 Ordini, di nuova istituzione, coprirebbero le rimanenti professioni secondo le aree di appartenenza: Fisioterapisti, Educatori professionali, Assistenti sanitari, Tecnici di Laboratorio e Tecnici della Prevenzione.
Invece le restanti professioni confluirebbero in atri due Ordini: il primo, delle professioni della Riabilitazione (Logopedista, Ortottista, Podologo, Tecnico Riabilitazione Psichiatrica, Terapista Età evolutiva, Terapista Occupazionale) e il secondo Ordine per le professioni Tecniche sanitarie (Tecnico di Neurofisiopatologia, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista, Tecnico
Ortopedico, Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria, Dietiste e Igienista Dentale).

Attendiamo l'emanazione dei decreti attuativi.
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
Avatar utente
P.luigi
Messaggi: 18
Iscritto il: 02 feb 2006 12:37

Puo accedere all’albo in questione  coloro che hanno ottenuto (laurea triennale) il seguente titolo:
"Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro" secondo quanto stabilito dal Decreto del Ministro della Sanità del 17 gennaio 1997 n° 58 e dal Decreto del Ministro dalla Sanità di concerto con il Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del 27 luglio 2000”

Saluti
P.Luigi
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Intanto aspettiamo, insieme alle varie associazioni, compresa quella dei Tecnici della Prevenzione, l'emanzione dei decreti attuativi previsti dalla Legge 01/02/06 n.43, anche perchè gli albi, ad oggi, non esistono ancora.

Per quanto riguarda le precedenti norme emanate relative ai tecnici per la prevenzione (in parte citati da P.Luigi):

- DM 58/97 che sancisce l'istituzione del profilo professionale del "Tecnico della Prevenzione";
- Legge 42/99 sulle professioni sanitarie;
- DM 27/07/00 sull'equipollenza dei pregressi titoli di studio
- Legge 251/00 che sancisce la definitiva autonomia professionale attraverso l'istituzione di corsi di laurea di specializzazione e la dirigenza per le professioni sanitarie
- i DM del 4 Aprile 2001 che hanno istituito i corsi di laurea (di base e specialistica) di "Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei luoghi di Lavoro";
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Se posso permettermi segnalo la nostra idea di 'albo' dei tecnici della sicurezza e salute sul lavoro.
A questo link trovate le competenze che devono avere i consulenti che vogliono iscriversi nel Database Consulenti Sicurezza (DCS):

http://www.consulentisicurezza.com/comp ... ulenti.php

Ne approfitto per far presente, a chi avesse ancora dei dubbi sulla possibilita' o meno di pubblicizzare la propria attivita' di consulente, che proprio sul Sole24Ore di oggi (27.02.2006) in Norme e Tributi a pag. 30 e 31  si fa riferimento esplicito a questa opportunita', riservata ai professionisti,  'se volta ad informare il pubblico, descrivendo la propria organizzazione ed esperienza professionale ... a meno che non si scada in forme di pubblicita' laudative.' (questo e' quanto estratto dall'art. a pag. 31 relativamente agli architetti ma la sostanza non cambia neanche per le altre categorie professionali).

La nostra idea di 'albo' ci sembra molto innovativa per un settore che e', a tutt'oggi, e come e' stato detto, non regolamentato.
Il nostro intento, pur essendo agli inizi, tenderebbe a dare rilievo alle professionalita' piu' interessanti rispondenti alle precise competenze riportate al link di cui piu' sopra.

Vi saluto tutti cordialmente e Vi ringrazio sempre infinitamente per le Vs. discussioni nella ns. community.

Mod :smt039

PS: per chi volesse ulteriori deluciazioni rimaniamo a disposizione all'indirizzo e-mail: info@sicurezzonline.it o al n. tel. 0422 629399.
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”