Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Novità testo unico! (parte I)

Archivio Discussioni di carattere generale/Off Topic.
In questa sezione del forum vengono riportate discussioni generiche anche non pertinenti la sicurezza e salute sul lavoro ovvero off topic (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

...sono abbonata (nel senso buono del termine, ovvio!), anzi protoabbonata come mi chiama il Mod.
Dunque, io posso scaricare e aprire il documento.

Ho anche winzip, nel computer, e quindi posso unzipparlo (che parola orrenda! decontrarre o decomprimere, mi sembra suonino meglio, in italiano).

La stampante è connessa, e ci sono i fogli, e c'è anche l'inchiostro.
Volendo risparmiare inchiostro, potrei leggere dal video, che ho un 1024 x 768 TFT che è bello anche da spento.
Non c'è nemmeno un gran che da vedere alla tv, stasera.

Per piacere, qualcuno mi spieghi perche' non ho il coraggio di farlo!
...ecco, lo sapevo, sono stata infettata: evidentemente, non ho più la voglia di lavorare che avevo da giovane...
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Nofer ... ti invito gentilmente a farlo (il download) così vediamo se il TU e' stato allegato bene.
E' un po' pensatuccio ... non vorrei mai aver perso dei pezzi per strada.
Magari io lo vedo e lo posso scaricare e voi tutti no!!

Mi faresti una grossa cortesia.
Lo scarichi sul tuo pc ... magari lo metti metti nel desktop ma ...

non lo apri

...almeno per stasera che così puoi andare a dormire tranquilla senza avere gli incubi notturni  :smt042.

Così almeno capisco se il tutto funziona  o meno!

Ciao e grazie per il download.

Mod  :smt039


PS: naturalmente se qualcun'altro tra i registrati vuole provare a scaricarsi il testo unico (sono ca. 600 kB) mi farebbe un ulteriore cortesia così verifichiamo per bene se il tutto e' a posto.
Grazie anticipate a tutti per la collaborazione.

Mod
Ultima modifica di Mod il 27 ott 2004 22:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3257
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Mod ha scritto: PS: naturalmente se qualcun'altro tra i registrati vuole provare a scaricarsi il testo unico (sono ca. 600 kB) mi farebbe un ulteriore cortesia così verifichiamo per bene se il tutto e' a posto.
Grazie anticipate a tutti per la collaborazione.

Mod
Tutto ok. Per il download.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Grazie weare per il download.

Magari ci posterai piu' avanti (quando avrai avuto modo di leggerlo) cosa ne pensi.

Grazie ancora e buonanotte.

Mod  :smt015
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2137
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

oggi un mio cliente abbonato ad un noto quotidiano di econmia-finanza e leggi (un giornale giallo) mi chiama incacchiato come una iena perchè quel tal quotidiano titolava "CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO ADDIO" (o qualcosa di molto simile), "ma come", mi ha detto, "quel famoso decreto che entrava ad agosto e miracolosamente prorogato a febbraio che mi ha obbligato a cambiare le tre cassette che avevo e a comprarne 12 per i furgoni, che fine ha fatto?
qui c'è scritto che per regole di buona prassi ecc..."

Questo TU, se mai sarò fatto, parte proprio col piede sbagliato. Quando fu per la prima battuta del 626 io ero ancora operaio in fabbrica e non so come si è evoluta la storia, ma spero che per una volta tanto il buongiorno non si veda dal mattino.
Buona notte forum
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

Sto iniziando a leggerlo...partiamo bene, finalità del decreto...limitare l'eccesso di regolamentazione legislativa....
Non ho ancora letto una pagina e già mi girano...
a dopo per ulteriori commenti...
Luca
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Aperto !
In fase di letteura e di "macinazione"  :-)
cordialmente
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

Argomenti di dibattito...primi 40 articoli.
(il Mod. mi segnali se non si possono trasporre parti della legge sul forum)


Art. 4
Computo dei lavoratori

1.Ai fini della determinazione del numero di lavoratori dal quale il presente decreto legislativo fa discendere particolari obblighi non devono essere computati:

a)il  coniuge e i parenti del datore di lavoro entro il secondo grado in linea retta e in linea collaterale;


Art. 20
Prevenzione incendi

1.Fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 29 luglio 1982, n. 577, le disposizioni di cui al d. m. 10 marzo 1998 relative ad elementi strutturali si considerano norme di buona tecnica ai sensi dell’articolo 5, lett. m). Le disposizioni relative alle norme comportamentali e procedurali di sicurezza contenute nel medesimo decreto si considerano buone prassi ai sensi dell’articolo 5, lett. l).

Art. 23
Contenuto della sorveglianza sanitaria
3. Gli accertamenti di cui al comma 2 non possono essere effettuati per accertare  stati di gravidanza, di tossicodipendenza, di  sieropositività da  HIV o in altri casi vietati dalla normativa vigente.

Art. 27
Organismi bilaterali

4.Nelle aziende che occupano fino a 100 dipendenti, gli organismi bilaterali possono, a richiesta dei datori di lavoro, effettuare sopralluoghi finalizzati a verificare l’applicazione in azienda delle vigenti norme  in materia di sicurezza e tutela della salute sui luoghi di lavoro e rilasciare relativa certificazione. Gli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute tengono conto di tali certificazioni ai fini della programmazione delle attività ispettive di vigilanza.

Art. 32
Potere di disposizione

1.Gli ispettori che effettuano attività di vigilanza impartiscono disposizioni esecutive ai fini dell’applicazione delle norme di buona tecnica e delle buone prassi di cui all’art. 5 lett. l) e m), qualora ne riscontrino la mancata adozione e salvo che il fatto non costituisca reato.

boh, che ne dite? in questo momento devo meditare un po' prima di esprimere giudizi affrettati.
Luca
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

No problem per degli estratti contenuti come quelli piu' sopra riportati.

Cordiali saluti a tutti e ... buoni commenti!

Mod  :smt039
Avatar utente
toto
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 ott 2004 10:10
Località: Milano

bene, l'ho aperto anch'io... mi sembra, però, che manchi un allegato:

Allegato IX: Schema per l’inventario dei rischi per l’impiego dei dispositivi di protezione individuale.

me lo sono perso per strada?

saluti - toto
Bloccato

Torna a “Archivio Discussioni Generiche/Off Topic”