Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

centrale termica?

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
susanna mariani
Messaggi: 2
Iscritto il: 03 apr 2014 14:39
Località: FAENZA

Nella mia lavanderia accanto alla caldaia a condensazione 32kw, ho fatto installare da un'azienda specializzata una stufa a pellet idro modello SI 24KW che scalda attraverso i termosifoni e una pompa di calore elettrica per la produzione di acqua calda ad uso sanitario.
In questo modo la caldaia a condensazione non viene mai accesa. Tuttavia, il tecnico che ogni anno la controlla, non mi ha rilasciato la certificazione, perchè secondo lui la compresenza di diversi generatori di calore nella stessa stanza sono una centrale termica. Servirebbe una via di fuga diretta verso l'esterno ecc.ecc.
L'azienda che mi ha fornito stufa a pellet e pompa di calore fa orecchie da mercante.
Che devo fare? Chi ha ragione?
Qual è l'autorità a cui posso chiedere un sopralluogo per avere una risposta certa?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

D.M.12 aprile 1996 art. 1, le potenze si sommano, superano i 35 kW e determinano obblighi. Puoi svicolare considerando che il decreto si applica a 2 bruciatori metano e non metano + legna, ma io darei ragione al tecnico.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Terminus
Messaggi: 916
Iscritto il: 28 nov 2007 18:34
Località: Umbria

Se hai collegato la stufa allo stesso impianto dei termosifoni sul quale è allacciata la caldaia a metano, si configura una centrale termica anche per l'INAIL (ex ISPESL), con i conseguenti oneri di denuncia ed autorizzazione.
Se hai dipendenti (o equiparati) e sei soggetta al TU 81/08, ti conviene fare molta attenzione, sia agli aspetti antincendio che di sicurezza degli impianti.

Purtroppo si va sempre dalla ditta installatrice o dal venditore, senza passare prima da un tecnico che può dire come vanno fatte le cose a norma di legge; ti consiglio quindi di fare quest'ultima cosa per sapere come stanno le cose e cosa puoi/devi fare.
Avatar utente
susanna mariani
Messaggi: 2
Iscritto il: 03 apr 2014 14:39
Località: FAENZA

Siccome sul succitato tecnico ha fatto riferimento a una circolare dei Vigili del Fuoco, li ho chiamati per chiedere se venivano a verificare la situazione.
Mi hanno risposto che non lo fanno per le abitazioni civili, e nemmeno mi hanno dato una risposta fornendo loro i dati.
Ma è possibile che se la materia è normata dai Vigili del Fuoco, gli stessi non possano darmi le risposte certe del caso?
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”