Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Associazione culturale soggetta a scirezza

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Vale_n

Ciao tutti,

sono nuova del forum è la prima volta che scrivo, ma vi leggo da un bel pò.
Ho un caso da sottoporre a dei vostri consigli....
Ho un'amica che ha acquistato un capannone (una ex stireria) inserita in un contesto residenziale...... :smt017
Questa amica ha deciso di creare una associazione culturale per usare questo capannone come luogo per creare eventi di qualsiasi tipo, da mostre percorsi gastronomici, concerti, ecc...
Ora, mi chiedo se, in quanto associazione è obbligata a redigere DVR e frequentare i corsi obbligatori?
Il capannone poi è accatastato come stireria, bisogna cambiare la destinazione d'uso?
Manca il CPI, e tutta una serie di conformità che non trova più...
questa amica ha già iniziato a organizzare eventi, può farlo senza avere tutto in ordine?

Grazie mille

Vale
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Non so darti una risposta univoca ma il solo fatto di adibire quella struttura ad eventi pubblici, direi quantomeno di rivedere tutta la pratica antincendio oltre alla destinazione d'uso. Il resto delle conformità? E' chiaro che devono esserci.

Dì alla tua amica che se dovesse per pura sfiga accadere qualcosa con del "pubblico" all'interno...beh, sarebbero "calli" amari.
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Valen
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 giu 2014 13:55

Si infatti è quello che le ho detto.... :smt009

sto guardando il sito dei vigili del fuoco ma non capisco che tipo di pratica devo far fare...
quello sarà un locale di 500 m2 coperto e circa 1000 m2 scoperti che dovranno essere adibiti a mostre, concerti, degustazioni ecc....
e forse voglio fare anche un angolo bar....  :smt010

Grazie mille per la risposta intanto!!!

Vale
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

valen scusa la franchezza... ma..
la tua amica si muove random..
tu gentilissima le vuoi anche dare una mano ma..
..forse è meglio investire qualche soldo (anche se probabilmente il budget è pochino) per ingaggiare un tecnico che vi supporti..

:smt006
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
Valen
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 giu 2014 13:55

Sarei io il tecnico....
Ho uno studio che si occupa di consulenza e formazione in ambito sicurezza da tre anni....

Il tutto è nato perchè ha voluto partecipare ad un bando della Regione Veneto per interventi su centri si servizi culturali, abbiamo fatto un preventivo per partecipare con tutto e forse più di quello che serve, il bando non l'hanno vinto quindi niente soldini   :smt009

Ovviamente senza avvertirmi ha deciso di aprire ugualmente il centro (costituendo l'associazione) senza fare nulla... :smt021
Sono venuta a saperlo e l'ho avvertita dei rischi che corrono.... :smt018
Si è un attimo preoccupata e ora vuole fare le cose basilari.... il dubbio sugli adempimenti di sicurezza mi è nata dal fatto che non è una vera e propria società ma una associazione  :smt017
Poi invece per la prevenzione incendi  da li non si scappa e di cose da sistemare ce ne sono a bizzeffe... :smt028

Grazie comunque...

Vale
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

No comment!
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”