Pagina 1 di 1

gommista esposizione amianto

Inviato: 20 ago 2014 15:54
da dadoapm78
Buongiorno, vorrei un'informazione, secondo voi un gommista addetto a smontaggio e sostituzione pneumatici quanto amianto può aver respirato nella propria vita lavorativa quando ancora c'era l'amianto nei sistemi frenanti?

Inviato: 20 ago 2014 16:29
da enrilav
Dipende dalle soluzioni adottate a suo tempo per la sostituzione / lavorzioni dei vecchi ferodi e di ciò che era contatto con gli stessi

Inviato: 20 ago 2014 16:49
da dadoapm78
Nessuna precauzione, si usavano chiavi a croce per smontare oppure pistole ad aria x gli stessi bulloni, certo non era un lavoro continuo, una volta smontata una gomma o un cerchio si stava un pò senza usare le pistole e si maneggiavano i cerchi stessi e non si cambiavano freni..poi diciamo che il lavoro è durato pochi mesi.. Avevo letto qua e la che l'amianto contenuto nei freni con le alte temperature si trasformava in altri materiali..Avevo anche letto che l'esposizine di queste categorie di lavoratori non era alta..

Inviato: 21 ago 2014 10:37
da dadoapm78
Nofer che ne pensa?

Inviato: 23 ago 2014 23:10
da Nofer
nofer a questi "quesiti di curiosità" che possono celare consulenze prese a sbafo non risponde.

Inviato: 24 ago 2014 06:21
da dadoapm78
Buongiorno, mi spiace che siano state fraintese le mie richieste di aiuto nei tuoi confronti, sono due situazioni che ho vissuto, una la vivo tutt'ora, e che mi hanno sempre fatto pensare..Il gommista l'ho fatto ormai quasi vent'anni fa anche se solo per un annetto scarso..quindi ancora nel periodo i cui era ancora facile trovare amianto nei freni, dopo qualche anno ho iniziato a pensare ali potenziali problemi a cui sarei potuto andare incontro. L'altra situazione e' attuale nel senso che a 50 metri dalla mia abitazione e confinante con il mio giardino c'è questa tettoia di 200 mq circa che si trova nelle condizioni che ti ho descritto e visto che abbiamo due bimbi volevo essere tranquillizzato.. Tutto qui. In ogni caso grazie lo stesso per l'attenzione eil tempo che mi hai dedicato. Buon lavoro.