Buongiorno a tutti, premetto che ho spulciato per ore il forum e non ho trovato alcun post che potesse chiarirmi i dubbi che ho in merito a quanto in oggetto. Cercherò di essere chiaro e sintetico.
Per un lavoro di ristrutturazione di interni (manutenzione straordinaria) pe ril quale sarò CSE, il committente ha selezionato una impresa che a sua detta eseguirà completamente l'opera a meno degli infissi e rimozione amianto.
Tale impresa affidataria ha dichiarato che non ricorrerà al subappalto ma che assumerà le maestranze necessarie per eseguire le proprie lavorazioni.
Ora, assodato il fatto che la verifica dell'ITP ricade in capo al committente, da una rapida visione dEl certificato CCIIAA si evince che tale ditta ha come oggetto sociale esclusvamente la realizzaizone di impianti con tutte le categorie ex 37/08, ha inolte solo 2 dipendenti.
Quindi credo che, e qui chiedo un vostro parere:
1) anche volendo assumere gli operai necessari per i puramente lavori edili e strutturali non possa inquadrarli nella giusta categoria, ne avere iscrizione alla cassa edile. Sbaglio?
2)Inoltre immagino che tali operai assunti ad hoc potrebbero non essere in regola in merito ad una adeguata e certificata formazione ne ci sia il tempo per farla (dovendosi iniziare i lavori a breve). anche qui sono in errore?
3) in sostanza a mio parere, se si esclude di ricorrere al subappalto a ditte adeguate, tale impresa non ha la necessaria ITP. Tralasciando la responsabilità della verifica immagino che mi troverò in cantiere o gente a nero, o subappalti non dichiarati o operai non giustamente formati. E' corretta questa mia interpetazione?
4) secondo me un'impresa con tale oggetto sociale, per eseguire lavori porpriamente edili e strutturali, o ricorre al subappalto o non può essere ritenuta idonea, che ne pensate?
Vorrei evitare rogne al committente o che addirittura ad appalto affidato di torvarmi costretto a non far lavorare l'impresa scelta.
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e per i pareri che vorrete esprimere.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.