Buon giorno a tutti,
sono consapevole delle numerose domande poste a riguardo della paura che ha generato l'amianto in moltissime persone. Sono infermiera e sono molto informata in generale riguardo alla pericolosità dell'amianto ma anche all'eccessivo allarmismo creato.
Mi trovo pero' in una situazione che ritengo potenzialemnte pericolosa. Abito nella casa dei miei genitori, costruita all'incirca negli anni 70. Ho un caminetto praticamente mai utilizzato nel quale ho deciso di metterci un inserto a pellet per rispramiare sul riscaldamento.
Ovviamente l'inserto era piu' grande dello spazio della camera del camino e l'operaio ha spaccato con trapani et altro la camera stessa per permetterne l'inserimento. Questa camera esternamente sembrava solo cemento mentre visto a sezione, si notano piccoli sassolini di materiale poroso scuro che mi hanno fatto pensare all'amianto. Il materiale è di peso leggero. Ovviamente l'operaio ha usato aspirapolvere per rompere la camera ma in casa vi era molta polvere. Ora rimane la parte superiore che va alla canna fumaria di questo materiale rotto. Presupposto che non so con certezza che ci sia amianto, nel caso cio' fosse vero quali rischi reali corriamo io e i bambini??? Nel caso di una singola esposizione di polvere devo realmente preoccuparmi??? Nell' inserire il nuovo camino (lo faranno martedì) posso lasciare quel materiale che rimarrebbe a vista poiché il camino è estraibile per caricare il pellet? o sarebbe meglio demolire l'intero camino senza rompere nuovamente la camera e rifarne uno nuovo???? Prego vivamente di rispondermi data la mia preoccupazione e sull'indecisione di come proseguire il lavori. Chiedo soprattutto a Nofer che ritengo estermamente preparata di darmi una risposta scientifica e spero tranquillizzante a riguardo. Grazie per l'attenzione.
Chiara
Essendoci gia' verificati dei 'problemi' su argomenti di questa tipologia preferisco, prudenzialmente, bloccare il thread invitando. gentilmente, ad una ATTENTA lettura degli interventi simili che si trovano scorrendo a ritroso sia le pagine del forum filtro che quelle del forum igiene industriale.
Come abbiamo fatto in situazioni analoghe riprendiamo con il solito 'stop and go'.
D'ora in avanti se qualcuno volesse intervenire in questa discussione deve, gentilmente, inviarmi una mail con il suo intervento a: webmaster@sicurezaonline.it.
Poi pubblicherò nel forum la risposta (così come una eventuale replica).
Un cordiale saluto ed un buon fine di settimana a tutti.
Mod
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Amianto in camera di un camino
Da kikka
Buon giorno,
dopo un'accurata riflessione cerco consiglio su un laboratorio certificato per poter far analizzare un composto di cemento per valutare la presenza di amianto. Qualcuno ha dei nomi?? Possibilmente Zona Como e Varese. grazie
------------------
Risposta
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p ... nu=amianto
------------------
------------------
Buon giorno,
dopo un'accurata riflessione cerco consiglio su un laboratorio certificato per poter far analizzare un composto di cemento per valutare la presenza di amianto. Qualcuno ha dei nomi?? Possibilmente Zona Como e Varese. grazie
------------------
Risposta
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p ... nu=amianto
------------------
------------------