Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

corsi fantasma ... ricomincio da tre

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Mauro
Messaggi: 875
Iscritto il: 22 ott 2004 15:51
Località: Milano

quoto e domando se appare possibile...

"ASPP e RSPP: offerta formativa moduli A, B, C e in regime di deroga


XXXxX sempre attenta a rispondere alle nuove esigenze normative vuole precisare che, in attesa che la Conferenza Stato-Regioni si pronunci in merito alla durata e alle specifiche dei singoli contenuti dei corsi di formazione previsti dal D.Lgs. 195/03, sta adeguando i propri corsi per ASPP ed RSPP in base all'ultimo schema formulato dalle Regioni (moduli A, B e C) che con tutta probabilità rispecchia quanto emergerà dalla pronuncia definitiva della Conferenza Stato-Regioni stessa prevista per metà ottobre.
XXXxX vuole inoltre evidenziare che i contenuti formativi del corso per ASPP e RSPP di 40 ore, che sta attualmente erogando, sono rispondenti ai requisiti minimi previsti dal regime transitorio introdotto dal D.Lgs. 195/2003 (art. 3 comma 2) integrati con le indicazioni dell’ art. 2 comma 4.
Questa integrazione permetterà di acquisire crediti formativi e sconti sulle future iniziative a regime.

Non appena avremo le indicazioni necessarie provvederemo ad aggiornare tempestivamente il nostro sito. "

Buon lavoro
Mauro
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3196
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Si spera che oramai si sia vicini alla fine del tunnel, e che avremo le indicazioni precise su come comportarci.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
ale
Messaggi: 98
Iscritto il: 08 ott 2004 12:29

Forse mi sono perso qualcosa?
Stamane ho la casella di posta elettronica intasata da inviti a partecipare a corsi di formazione per ASPP/RSPP.
Non conosco nuovi pronunciamenti in merito, ma mi sembra che la grancassa del business sia partita alla grande, con proposte le più varie e che danno per assodato un percorso formativo che non mi risulta ancora deliberato.
O mi sbaglio?
Saluti a tutti e grazie. :smt039
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

mah per una volta mi sento di stare dall'altra parte.
Mettetevi nei panni di un nuovo RSPP, non può mica aspettare 2 anni senza fare nessun corso, no? da qualche parte dovrà andare, no?
a me la posizione chiara della ditta citata da Mauro pare corretta: per ora si fa così, si è in attesa di colà, se necessita verranno tenuti buoni i moduli svolti ed integrati successivamente...a trovarne...sono da solo nella mia posizione?
anche a me in questi giorni sono arrivate telefonate, fax e mail, ma nessuna con tali importanti precisazioni.
Luca
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3196
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Delma ha scritto:mah per una volta mi sento di stare dall'altra parte.
Mettetevi nei panni di un nuovo RSPP, non può mica aspettare 2 anni senza fare nessun corso, no? da qualche parte dovrà andare, no?
Concordo. Purché ne sia data chiara spiegazione ai corsisti.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
molly.

Anche se non è ancora operativo il nuovo testo unico fa già discutere parecchio... E' vero che la nomina del RSPP non deve più essere inviata all'asl di competenza, ma è sufficiente che il datore di lavoro frequenti un corso organizzato solamente dall'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI DEL LAVORO? :smt040

Grazie per l'eventuale risposta

Cordiali saluti

molly
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

E' una cavolata che sarà cambiata.
Garantito.
I "soggetti" autorizzati saranno gli stessi di sempre: regioni, ordini, associazioni datoriali e sindacali, ecc., ecc.
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”