Ho scoperto questo forum, mi sono letta praticamente tutte le discussione riguardante l'amianto e diciamo che un pò mi sono tranquillizzata. Ma veniamo al dunque: La tettoia che si presenta nel giardino di casa mia è grande circa 2 metri x 1 metro, è veramente piccola ma veramente tanto "usurata", nel senso che sicuramente la pioggia, il vento, la neve e il sole di tutti questi anni hanno portato ad un deterioramento, avendo presenza di muschi (anche se non troppi), filamenti nel canale di scolo (anche se non ovunque) e il bordi, quelli più esterni e non laterali, sembrano "smangiucchiati" dal tempo. Ci stiamo dunque mobilizzando per chiedere informazione per quanto riguarda la rimozione e quindi la bonifica, sperando sia fatta nel più breve tempo possibile.
Alla luce di tutto questo, avrei due quesiti molto importanti per me, ma credo molto "idioti" per voi. Perdonatemi, ma non essendo del settore e leggendo su internet non ci capisco proprio una mazza e vorrei perciò, capirne di più.
1. La presenza di questa tettoia in giardino, usurata a quanto pare, è stato un rischio in tutto questo tempo? Dal momento che sono parecchi anni che è in quello stato. Ovviamente in giardino usciamo giusto per fare le cose più banali che sia per stendere i panni, dar da mangiare al cane, pulire a terra e tutte le cose che si possono fare comunemente. Insomma, non viviamo 24 ore su 24 di fuori, soprattutto d'inverno. Già in estate il "problema" potrebbe esserci visto che teniamo le finestre aperte. Potrebbe averci esposto a qualche pericolo?
2. La rimozione mal fatta da quei muratori (che se li vedo me li mangio) potrebbe averci fatto inalare fibre pericolose? Spiego meglio. E' stato eseguito tutto al di fuori dell'abitazione verso Ottobre/Novembre, ma per far passare questi "pezzi" smantellati sono dovuti per forza passare per la cucina ed un piccolo ingresso per portali fuori sul furgone. Le porte, certamente, erano aperte per poter appunto far passare codesti muratori disgraziati (disgraziati sì, poiché sapevano di che materiale si trattava) e dopo il loro passaggio si sono chiuse. Poi, finita la giornata lavorativa, credo e SPERO mia nonna abbia pulito tutto. E comunque ogni tanto le porte si aprivano sia per i passaggi che per far prendere "aria" (immagino che bell'aria pulita insomma). Non è che passando per la cucina con quelle tegole non coperte abbiano rilasciato fibre per tutta casa con conseguente inalazione? Se così fosse, è stato così tanto pericoloso?
Mi scuso per la lunghezza e noiosità del messaggio, spero di essermi fatta capire al meglio e che sia tutto esposto nel migliore dei modi.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi :smt045
Mi spiace cherubino ma questo tipo di interventi e' da un po' di anni che li blocchiamo perche' hanno avuto ormai centinaia di risposte.
La prego, gentilmente, di scorrere a ritroso con calma e MOLTA ATTENZIONE TUTTE le pagine del forum filtro e del forum igiene o di usare la funzione 'Cerca' del forum e vedra' che tutti i suoi dubbi/paure verranno fugati.
Se qualcuno volesse darle comunque delle indicazioni lo fara' seguendo le modalita' indicate in calce al primo post di questa discussione:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... hp?t=21371
Mod
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)