Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Tettoia in eternit e rimozione

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Bloccato
Avatar utente
cherubino
Messaggi: 1
Iscritto il: 25 nov 2014 11:37
Località: Ancona

Salve a tutti :) sono una ragazza di 24 anni di Ancona, in questi giorni "preoccupata" per quanto riguarda il discorso Eternit. Sapevo sì, che l'amianto facesse male, ma non me ne ero mai posta il problema o comunque il dubbio, dal momento che non se ne parlava molto. Al contrario questi giorni sia tg che giornali ne parlano tantissimo per il caso di Casale Monferrato, e quindi mi si è accesa la lampadina, sono andata in giardino e mi sono avvicinata ad una capannina ormai in piedi da più di 50 anni. Alzo lo sguardo e trovo la classica tettoia ad onduline di color grigio. Bene, chiedo a mia nonna (poiché abito con lei) se fosse per caso Eternit e lei mi risponde "non è Eternit, è Eternite!!" che è la stessa cosa ma il fatto preoccupante è che nemmeno sapeva fosse cancerogeno o che facesse male, e questa sua frase me lo ha confermato. Chiedo chiarimenti e mi dice che questa tettoia esiste da diversi anni, sicuro più di 25, e che prima anche il resto del giardino era coperto da questo materiale, fatto rimuovere circa 7 anni fa, AHIME' da muratori incompetenti che lo hanno tolto in chissà quale modo e trasportato per la cucina per buttarlo fuori casa. Quindi che faccio, mi metto davanti ad internet e cerco di scoprire qualcosa su questo amianto. Leggo le peggio cose mai viste in vita mia !! Tra cui che il solo tenere in casa/giardino o avere solo nelle vicinanze tetti o coperture in Eternit è un pericolo per la vita. Presa dal panico, sì dal panico perché come ti raccontano certe "storie" vari siti web c'è da mettersi le mani nei capelli, ho cercato qualche sito in grado di aiutarmi a capire in modo RAZIONALE e concreto di cosa si sta parlando.
Ho scoperto questo forum, mi sono letta praticamente tutte le discussione riguardante l'amianto e diciamo che un pò mi sono tranquillizzata. Ma veniamo al dunque: La tettoia che si presenta nel giardino di casa mia è grande circa 2 metri x 1 metro, è veramente piccola ma veramente tanto "usurata", nel senso che sicuramente la pioggia, il vento, la neve e il sole di tutti questi anni hanno portato ad un deterioramento, avendo presenza di muschi (anche se non troppi), filamenti nel canale di scolo (anche se non ovunque) e il bordi, quelli più esterni e non laterali, sembrano "smangiucchiati" dal tempo. Ci stiamo dunque mobilizzando per chiedere informazione per quanto riguarda la rimozione e quindi la bonifica, sperando sia fatta nel più breve tempo possibile.
Alla luce di tutto questo, avrei due quesiti molto importanti per me, ma credo molto "idioti" per voi. Perdonatemi, ma non essendo del settore e leggendo su internet non ci capisco proprio una mazza e vorrei perciò, capirne di più.

1. La presenza di questa tettoia in giardino, usurata a quanto pare, è stato un rischio in tutto questo tempo? Dal momento che sono parecchi anni che è in quello stato. Ovviamente in giardino usciamo giusto per fare le cose più banali che sia per stendere i panni, dar da mangiare al cane, pulire a terra e tutte le cose che si possono fare comunemente. Insomma, non viviamo 24 ore su 24 di fuori, soprattutto d'inverno. Già in estate il "problema" potrebbe esserci visto che teniamo le finestre aperte. Potrebbe averci esposto a qualche pericolo?

2. La rimozione mal fatta da quei muratori (che se li vedo me li mangio) potrebbe averci fatto inalare fibre pericolose? Spiego meglio. E' stato eseguito tutto al di fuori dell'abitazione verso Ottobre/Novembre, ma per far passare questi "pezzi" smantellati sono dovuti per forza passare per la cucina ed un piccolo ingresso per portali fuori sul furgone. Le porte, certamente, erano aperte per poter appunto far passare codesti muratori disgraziati (disgraziati sì, poiché sapevano di che materiale si trattava) e dopo il loro passaggio si sono chiuse. Poi, finita la giornata lavorativa, credo e SPERO mia nonna abbia pulito tutto. E comunque ogni tanto le porte si aprivano sia per i passaggi che per far prendere "aria" (immagino che bell'aria pulita insomma). Non è che passando per la cucina con quelle tegole non coperte abbiano rilasciato fibre per tutta casa con conseguente inalazione? Se così fosse, è stato così tanto pericoloso?

Mi scuso per la lunghezza e noiosità del messaggio, spero di essermi fatta capire al meglio e che sia tutto esposto nel migliore dei modi.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi  :smt045


Mi spiace cherubino ma questo tipo di interventi e' da un po' di anni che li blocchiamo perche' hanno avuto ormai centinaia di risposte.
La prego, gentilmente, di scorrere a ritroso con calma e MOLTA ATTENZIONE TUTTE le pagine del forum filtro e del forum igiene o di usare la funzione 'Cerca' del forum e vedra' che tutti i suoi dubbi/paure verranno fugati.
Se qualcuno volesse darle comunque delle indicazioni lo fara' seguendo le modalita' indicate in calce al primo post di questa discussione:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... hp?t=21371
Mod :smt039
Bloccato

Torna a “FORUM FILTRO”