Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Cesta di Sollevamento per Muletto

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
eBonac
Messaggi: 4
Iscritto il: 09 mar 2015 13:58

Buongiorno,

In azienda ho una cesta per il sollevamento di persone tramite ancoraggio a muletto.

Non ho la certificazione di idoneità dell'abbinamento cesta-muletto.
Avendo necessità d effettuare lavori in quota (circa due tre volte l'anno), mi si presentano le seguenti opzioni.

1) certificare l'abbinamento - avete una indicazione di massima dei costi?
2) eliminare la cesta e comprare un trabattello
3) comprare una cesta nuova che non richieda la verifica dell'abbinamento, se esiste.


Secondo voi qual è la strada migliore da percorrere e quali aspetti non sto considerado?

Grazie ancora una volta per il prezioso aiuto
Avatar utente
Bosol70
Messaggi: 889
Iscritto il: 03 set 2008 18:44
Località: Belluno

Una quarta ipotesi: noleggiare una piattaforma all'occorrenza (se serve 3 giorni all'anno sono circa 300/€ annui, molto meno dell'acquisto di una PLE con tutti gli oneri accessori, tieni conto anche della tariffa della verifica periodica).
Buon lavoro  :smt039
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
Avatar utente
eBonac
Messaggi: 4
Iscritto il: 09 mar 2015 13:58

Al momento è quello che sto facendo, ma da una analisi di costi l'acquisto del trabattello dovrebbe essere la soluzione più conveniente, con problemi tecnici di ingrombi.
Avatar utente
Casi
Messaggi: 58
Iscritto il: 10 mar 2014 20:26

Sempre che io non mi sbagli, la certificazione dell'abbinamento cesta - muletto è SEMPRE necessaria.
Quindi l'ipotesi 3 non è fattibile.

Per l'ipotesi 1... attenzione che, in ogni caso, è consentito il sollevamento di persone con attrezzature non previste a tal fine ("rubo" dalla procedura tecnica INAIL) solo in caso di emergenza e solo se non ci sono altre possibilità in commercio...
E nel tuo caso, tali possibilità, ci sono.

In generale, se sai già che useresti il tutto 2-3 volte all'anno, quello che tu andrai a fare si può certamente configurare come manutenzione ordinaria (o simile) e non certo come situazione di emergenza.
Per cui... a mio avviso, ti resta la possibilità di usare un trabattello o una piattaforma a noleggio (e io, anche con qualche soldino in più, faccio caldamente il tifo per quest'ultima).

Ciao!
Avatar utente
gibbo39
Messaggi: 1254
Iscritto il: 29 apr 2008 17:37

Ciao a tutti,
quoto Casi che non conosco e saluto.
Per l'ipotesi 1... attenzione che, in ogni caso, è consentito il sollevamento di persone con attrezzature non previste a tal fine ("rubo" dalla procedura tecnica INAIL) solo in caso di emergenza e solo se non ci sono altre possibilità in commercio...
E nel tuo caso, tali possibilità, ci sono.
Esiste una chiara circolare esplicativa INAIL, di cui sono in possesso ma non in questo PC, che afferma come sia vietato l'utilizzo di mezzi non adibiti al sollevamento persone, per il sollevamento delle stesse se non in condizioni di STRAORDINARIETA'.
Ad esempio in caso di incendio non si arriva ad intercettare una valvola del metano, allora si può far uso del muletto, sempre che tuttavia sia corredato di cesta progettata all'uopo.

Per le condizioni di ordinarietà, malgrado adeguatamente progettata la cesta non consente di adibire una attrezzatura adibita al sollevamento di cose per il sollevamento di persone.

saluti

Gibbosky
Rispondi

Torna a “Ambito generale”