Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Mancanza Pimus in cantiere e CSE

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
lan_ing
Messaggi: 114
Iscritto il: 06 mar 2011 08:33
Località: Genova

Salve.
Viene l'Ispettorato in cantiere, dopo circa 15 giorni che è stato aperto, e non trova il Pimus che personalmente, come CSE, avevo visto, siglato e depositato nel luogo.
Al momento non conosco come andrà a finire, ma di me, come CSE (che peraltro ho copia in Studio di quel Pimus ed emai, non PEC, con cui l'ho ricevuto) che cosa accadrà? sono sanzionabile?

Grazie e saluti.
Avatar utente
lan_ing
Messaggi: 114
Iscritto il: 06 mar 2011 08:33
Località: Genova

Nel vostro silenzio, ho provato a darmi risposta rileggendo le parti del TUSL che ritenevo applicabili e mi sembra che in effetti devo controllare il pos ma non mi sembra che debba io garantirne la presenza in cantiere...
Mi sembra che questo sia più un'incombenza della ditta.

Comunque se qualcuno vuole partecipare, è il benvenuto.
Grazie.
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

Gli artt. 134 e 136 sono chiari.
E' un obbligo proprio del datore di lavoro predisporlo e tenerlo in cantiere.

Siccome il livello di competenze è quello che è ...... mentre il livello di accanimento verso il CSE è sempre al top,  ti potrebbero chiedere conto, forzando il collegamento con quanto previsto dall'art. 92 comma 1 lett. a), della mancata verifica delle disposizioni del PSC e delle procedure di lavoro.

Non possono contestarti la mancata verifica dell'inidoneità del POS, in quanto tra i contenuti dello stesso indicati all'allegato XV non mi risulta sia previsto il PiMUS.

Se il livello di preparazione è adeguato alle funzioni rivestite, allora l'eventuale contestazione non potrà che essere circoscritta al datore di lavoro visto che il comma 1 dell'art. 134 chiede che il PiMUS sia tenuto in cantiere ed esibito agli organi di vigilanza.
Infatti, il compito del CSE è quello di verificare che il PiMUS sia stato predisposto e ne siano applicati i contenuti e non verificare che esso sia nel cassetto dell'ufficio dell'impresa.
Del resto, tu come CSE puoi esibire la tua copia che non è soggetta ad obblighi del piffero come data certa e compagnia bella.
Avatar utente
lan_ing
Messaggi: 114
Iscritto il: 06 mar 2011 08:33
Località: Genova

Grazie Catanga della competenza e del tempo per rispondere.
Mi fa anche piacere che tu abbia coordinato in modo certamente più organico del sottoscritto le conclusioni a cui ero giunto rileggendo il TUSL.

Buon lavoro e buona giornata.
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”