Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Trasporto rifiuti e alimenti

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Rispondi
Avatar utente
Zed78
Messaggi: 1
Iscritto il: 13 dic 2009 23:18

Buon pomeriggio a tutti,
un azienda specializzata nel trasporto di alimenti a temperatura controllata e non, può previa registrazione all'albo gestori ambientali anche trasportare rifiuti non pericolosi come gli imballaggi (carta, cartone, legno e plastica). Fino a qui tutto ok, quello che vorrei chiedervi è che tipo di pulizia dei vani di carico bisogna adottare? A mio parere dovrebbe essere effettuata una sanificazione ad ogni ricarico di alimenti (la maggior parte confezionata, su pallet, ma quasi sempre accompagnata da frutta confezionata e non), mentre secondo il cliente basta una pulizia meccanica. Che ne pensate? Il cliente afferma questa tesi dicendo che non è prevista da nessuna parte la sanificazione obbligatoria reg. ce 852/04 etc. e che basterebbe un controllo con tamponi una/due volte all’anno su un campione (1/2) di veicoli per valutare il rischio.
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”