Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

decoratori in cantiere

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
pil8
Messaggi: 41
Iscritto il: 16 ott 2013 12:11

Buongiorno,
ogni giorno me ne succede una nuova.
Il committente in un lavoro in cui sono CSE, ha fatto entrare in cantiere 2 pittori/decoratori, per realizzare delle decorazioni sulle pareti interne del fabbricato.
Non mi è mai capitata una cosa del genere, di solito queste tipologie di lavori vengono fatte sempre dopo la fine dei lavori, ora, come mi devo comportare? Devo considerarli lavoratori autonomi? Segnalo al committente di sospendere temporaneamente la lavorazione in attesa di notifica e consegna documenti?
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

E chi lo sa? Cioè, chiedi al committente se ha fatto l'ITP e fatti dire chi sono, LA o impresa.
Se sono amici del committente, "artisti" senza CCIAA, già la faccenda si complica... però si gestisce, coordinando.
Avatar utente
pil8
Messaggi: 41
Iscritto il: 16 ott 2013 12:11

da quello che mi è stato detto sono "artisti", a questo punto farò una riunione di coordinamento e li informerò sui rischi del cantiere e creerò una procedura per operare in sicurezza!
Altro non saprei!
saluti
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1538
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Forse altro non puoi fare, lascia la ITP al committente ed interessati di aggiornare il coordinamento ed il PSC per tali aspetti...
"detto così è semplice e infatti lo è detto così" B.P.
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”