Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Piccola Tettoia, una impresa,un lavoratore autonomoPSC? CSE?

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
dexter77ita
Messaggi: 3
Iscritto il: 18 mag 2011 08:48

Buonasera a tutti
Sono committente di un piccolo lavoro di redazione tettoia per ricovero auto.
Vi sarà una impresa sola a fare i lavori (carpenteria lignea, manto di copertura, pilastri in c.a.) e un lavoratore autonomo per piccole attività di supporto (intonaco etc...)
Lo so che avete risposto mille volte a situazioni del genere ma:

1 - ho chiesto il permesso di costrutire
2 - devo nominare cse?
3 - deve redigere il psc?
4- devo inviare notifica

grazie a tutti quelli che mi possono dare un consiglio,
il tecnico mi dice che non è da fare nulla, e che l'impresa redigera il proprio pos...

Grazie
Saluti

Davide
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

Da come l'hai esposta la cosa, mi sembra che abbia ragione il tuo tecnico. :smt008
Avatar utente
dexter77ita
Messaggi: 3
Iscritto il: 18 mag 2011 08:48

L'unica cosa che non mi torna però è il fatto che gli operai lavoreranno a circa tre metri di altezza... (Gronda 1,90 m , colmo 3 m).... Lavorazioni pericolose?
Saluti
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

L'Impresa presenterà il POS nel quale indicherà, ta l'altro,  le misure di sicurezza che intende adottare per fronteggiare il rischio di caduta dall'alto.
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1538
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

ma che è? l'epoca dei lavori in altezza svolti da unica impresa???

...mi sento perseguitato!!!!
"detto così è semplice e infatti lo è detto così" B.P.
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”