Dopo tanto ritorno.
Una un'impresa edile, le cui principali lavorazioni sono intonaci, cartongessi, cappotti e tinteggiature, Produce giornalmente dei rifiuti in cantiere, come sfridi di lavorazione, cemento o calcinacci, carta, imballaggi.
Prendiamo caso che questa ditta pulisca il cantiere giornalmente trasportando presso il proprio stabilimento i rifiuti e dividendoli per tipologie.
Il registro di carico e scarico deve essere fatto ogni giorno o può essere fatto solo dal proprio stabilimento dove stocca i rifiuti?
essendo tutti rifiuti pericolosi CEr 15.... e 17... mi chiedevo come si potesse procedere per snellire la procedura ed evitare sanzioni durante il trasporto.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
trasporto rifiuti dal cantiere
L'unica maniera di evitare sanzioni durante il trasporto è evitare di farsi beccare :smt003
Scherzi a parte, puoi fare riferimento all'art. 256 comma 4, secondo il quale i rifiuti da manutenzione si possono considerare prodotti presso la sede della ditta, ma tale semplificazione non esenta dalla necessità di un'autorizzazione al trasporto di rifiuti c.p. nè alla compilazione del formulario. Unica semplificazione, il registro di C/S rimane in sede.
Discorso diverso sarebbe se la ditta trasportasse materiale da cernire, e in sede procedesse al vaglio - un esempio a caso, tavole in legno usate per i cassoni del cemento; le riporto tutte in sede, si lavano, l'acqua sporca è un rifiuto che verrà gestito, si controllano le tavole, eventuali tavole rotte diventano rifiuto e come tali saranno gestite.
Scherzi a parte, puoi fare riferimento all'art. 256 comma 4, secondo il quale i rifiuti da manutenzione si possono considerare prodotti presso la sede della ditta, ma tale semplificazione non esenta dalla necessità di un'autorizzazione al trasporto di rifiuti c.p. nè alla compilazione del formulario. Unica semplificazione, il registro di C/S rimane in sede.
Discorso diverso sarebbe se la ditta trasportasse materiale da cernire, e in sede procedesse al vaglio - un esempio a caso, tavole in legno usate per i cassoni del cemento; le riporto tutte in sede, si lavano, l'acqua sporca è un rifiuto che verrà gestito, si controllano le tavole, eventuali tavole rotte diventano rifiuto e come tali saranno gestite.