Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Visite di idoneità

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Rispondi
Avatar utente
mausalve
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 set 2015 12:37

Gentilissimi buongiorno. Chiedo un vostro autorevole parere in merito ad una questione che mi arrovella. Sono consulente libero professionista, e da alcuni giorni collaboro con una azienda di Bologna che eroga servizi di formazione in aula (lezione frontale). Quindi un'entità che ha 4 dipendenti (attività di segreteria e altro), e a rotazione formatori docenti liberi professionisti (decine e decine) che si occupano della formazione. Il titolare mi ha chiamato basito dicendomi che il loro medico competente gli ha riferito che per ogni formatore che presta anche solo un'ora nelle aule (nessun rischio specifico, se non la caduta di una penna sul piede!), deve commissionare la visita medica. Ora ... mi chiedo da dove arrivi questa idea!
Potete aiutarmi ?
Grazie mille
Cordiali saluti
Salbego
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Fate visitare il MC: ha dei problemi!
Avatar utente
new man
Messaggi: 143
Iscritto il: 08 mag 2008 14:00
Località: Verbania (VB)

Il medico competente deve aver partecipato alla valutazione dei rischi, quindi nel DVR deve essere già stato scritto se i formatori necessitano di visita medica, e a quali rischi sono esposti
There's a new man in town
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

SIC1945 ha scritto:Fate visitare il MC: ha dei problemi!
:smt023
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
walkerboh
Messaggi: 298
Iscritto il: 13 set 2012 10:32

Per favore, spiegate al medico ' competente' che non si fa visita medica ad un altro ' quasi' datore di lavoro..
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

A dir il vero, (molti) anni fa agli insegnanti si controllava la "Wasserman".
Forse il MC pensava a quest'esame ...
Avatar utente
walkerboh
Messaggi: 298
Iscritto il: 13 set 2012 10:32

Per come la vedo:

1) che rischio specifico ha un insegnante? Non ha neanche i VDT !
2) i liberi professionisti non sono dipendneti.

No visita medica.
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”