Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

stress lavoro correlato

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Rispondi
PISCIOLLA

In una azienda a ciclo continuo 24/24 (raffineria) una posizione coperta abitualmente da 6 persone è stata ridotta unilateralmente a cinque eliminando la figura del jolly che serviva a sostituire i soggetti che per ferie malattie o altro non potevano coprire il turno di lavoro. Tutto ciò comporta un aumento delle ore di straordinario, molte volte notturno, (anche 9 o 10 notti di 12 ore in un mese).
Vi chiedo se tutto ciò che comporta certamente un aumento dello stress dei lavoratori interessati che da un lato non hanno il coraggio di lamentarsi per aver avuto un aumento sostanzioso del proprio cedolino, ma allo stesso modo rende rischioso il loro lavoro e delle persone che gli stanno accanto quando si devono prendere decisioni importanti.
Come muoversi? attraverso l' rls? cosa può o deve fare L' rls ? Convocare il d.d.l. e il medico e chiedere una revisione del DVR?
Grazie
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

Il RLS può segnalare, alla direzione aziendale, la necessità di revisione della valutazione stress lavoro-correlato in quanto un componente di tale valutazione è variato. Poi bisognerà vedere come l'azienda abbia eseguito la valutazione (se utilizzando il modello INAIL o altro modello) per capire l'incidenza di tale variazione rispetto alla valutazione complessiva del rischio stress lavoro-correlato.
:smt006
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”