Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Formazione Ordini Professionali

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
ice
Messaggi: 8
Iscritto il: 08 gen 2013 11:15

Buonasera,
sono un RSPP in un'azienda del settore del mobile (dipendente aziendale) pertanto il mio aggiornamento professionale è schedulato internamente all'azienda tuttavia mi piace "uscire dal seminato" e, quando trovo argomenti particolari, ostici o che non ho mai affrontato (in termini di formazione) mi iscrivo investendo i miei giorni di ferie e pagando i corsi di tasca mia.
A tale proposito ho partecipato spesso a corsi organizzati dall'Ordine degli Ingegneri, visto che l'Ordine degli Architetti della mia provincia a tutt'oggi non prevede formazione per questo tipo di professionalità.
Recentemente, ad un corso organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di un'altra provincia è sorto un problema:
non hanno accettato la mia partecipazione perchè i corsi di formazione in ambito prevenzione erogata dagli Ordini professionali deve essere rivolta solo agli iscritti, percui Ordine degli ingegneri solo agli ingegneri e Ordine degli Architetti solo architetti architetti altrimenti non vengono considerati validi per l'aggiornamento quinquennale.

Non ho trovato riferimenti normativi che avvallano questa "strana regola" pertanto chiedo aiuto per sapere come viene regolamentata la formazione per noi iscritti agli Ordini professionali.

Grazie in anticipo per le risposta
Rispondi

Torna a “Ambito generale”