Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

controlli analitici allo scarico di acque di piazzale

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Rispondi
Avatar utente
silqua
Messaggi: 279
Iscritto il: 31 mar 2009 15:26
Località: pavia

buongiorno a tutti
aato chiede controlli annuali allo scarico di acque di prima pioggia (dilavamento piazzale) con parametri aspecifici quali BOD e COD (e altri specifici, tra cui i tensioattivi totali).
uno studio molto completo di unipv (che ho avuto modo di conoscere qualche giorno fa)
http://www-3.unipv.it/webidra/02idrauli ... ile/26.pdf
evidenzia come anche da insediamenti residenziali è forte il rischio di trovare tali parametri fuori legge rispetto ai limiti di scarico in fognatura.
le variabili in gioco sono molte, tra le quali il numero di giorni di secca preecedenti all'evento di pioggia campionato (l'utente non ha vincoli da questo punto di vista, deve solo fare un campione all'anno).
tenere pulito il piazzale e il pozzetto è sicuramente uno dei modi per limitare gli sforamenti di limiti, ma il rischio rimane lo stesso ed è conseguente ad un forte inquinamento ambientale di fondo (a seconda anche di dove è ubicato l'insediamento, vicino ad altri insediamenti con emissioni in atmosfera, vicino ad autostrade etc...).
avere un valore di "bianco" è impossibile (l'unico modo che mi viene in mente è campionare la pioggia).
nel caso di sforamenti di parametri aspecifici, come si potrebbe capire di chi è la responsabilità?
in poche parole, a me tali campionamenti sembrano inutili.
avrebbe più senso imporre una telecamera fissa che inquadri il piazzale così da scoraggiarne attività abusive di lavaggio auto, sversamento di reflui in fogna e in generale altri atteggiamenti incivili.
silqua
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”