Come da oggetto.
Chiaramente privo di qualsiasi tipo di documentazione e/o manuale.
E' "regolarizzabile" se una ditta di costruzione macchine lo revisiona e ne attesta la conformità ai requisiti dell'allegato V ?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Macchinario "autocostruito" ante '96
- weareblind
- Messaggi: 2992
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Re: Macchinario "autocostruito" ante '96
Ritengo di sì. Macchina antecedente il settembre 1996, allineata a Allegato V del D.Lgs 81/2008.
Che cosa cambi tra tale allegato e una dich conf CE è da capire.
Che cosa cambi tra tale allegato e una dich conf CE è da capire.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Re: Macchinario "autocostruito" ante '96
La conformità ai requisiti dell'allegato V di fatto non esiste.
Ne risponderà sempre il DL che solo in caso di vendita, noleggio, locazione o concessione d'uso dovrà attestare la rispondenza all'allegato V.
Mi raccomando che "la revisione" deve essere fatta cum grano salis e basarsi sempre e comunque sullo stato della regola dell'arte stabilito dalla normazione tecnica.
Di fatto gli RGS dell'allegato V non sono poi così lontani dai RES della Direttiva macchine (con i dovuti limiti); il modo per garantirne la rispondenza son sempre le stesse norme tecniche.
Ne risponderà sempre il DL che solo in caso di vendita, noleggio, locazione o concessione d'uso dovrà attestare la rispondenza all'allegato V.
Mi raccomando che "la revisione" deve essere fatta cum grano salis e basarsi sempre e comunque sullo stato della regola dell'arte stabilito dalla normazione tecnica.
Di fatto gli RGS dell'allegato V non sono poi così lontani dai RES della Direttiva macchine (con i dovuti limiti); il modo per garantirne la rispondenza son sempre le stesse norme tecniche.