Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Rischio incendio

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Alfio

Il grado di rischio incendio (basso, medio, alto) può essere determinato da un professionista o debbono essere i vigili del fuoco a stabilirlo?
Avatar utente
ale
Messaggi: 98
Iscritto il: 08 ott 2004 12:29

Il rischio incendio deve essere valuatato ai sensi del D.M. 10/3/98
dal datore di lavoro e fa parte integrante della valutazione dei rischi ex art. 4 del D.Lgs 626/94.
Il datore di lavoro può, se non ha le capacità necessarie,per effettuare la valutazione, avvalersi di consulenza di tecnici esperi della materia.

Il D.M. in oggetto lo trovi (compresso in formato .zip) al seguente indirizzo internet:

http://www.sicurezzaonline.it/Legislazi ... _03_98.zip

Cordiali saluti

ale
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3196
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Sempre il D.M. 10/03/1998 riporta però un elenco di attività che sono obbligatoriamente a livello alto di rischio e l'indicazione che, se si è soggetti ad ottenimento C.P.I., si è almeno a rischio medio.

weareblind
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Marzio.

Aggiungo che si è a rischio medio se l'attività è soggetta a CPI e ne è dotata. In caso contrario è possibile che l'attività sia a rischio elevato in quanto, per esempio sono presenti attività soggette a controllo di prevenzione incendi ma non sono progettate da un punto di vista antincendio e non sono coordinate tra loro.

Ciao

Marzio
sam2169

Ritengo che l'aspetto più importante sia la valutazione del rischio residuo, in quanto esso dimostra la validità delle misure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro. E' chiaro che in presenza di un fattore di rischio medio o elevato, la presenza di adeguati sistemi estinguenti non può declassare il rischio valutato ma ciò concorre significativamente alla riduzione del rischio residuo.
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”