Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Registro controlli antincendio

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2114
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

il registro dei controlli per le attrezzature antincendio è sempre obbligatorio? o è solo per le aziende che devono fare il piano di emergenza ai sensi del DM 10.03.98?
Grazie ciao
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
sesand

Diciamo che è necessario per le aziende soggette ai controlli periodici dei VVF e relativo CPI. Sicuramente è bene averlo sempre e comunque.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3203
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Sesand ha ragione, ai sensi del D.P.R. 37/1998.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2114
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

Ho letto il decreto indicatomi e anche il DM 10.03.98 non ho notato integrazioni di quest'ultimo nei confronti del primo quindi tirando le somme...Praticamente tutte le aziende che vendono estintori, una volta fatto il compitino di compilare il cartellino sull'estintore, cercano subito di appioppare i loro registri dei controlli a prezzi tipo "sacra Bibbia di Guttemberg" a tutti i datori di lavoro dicendo che è un obbligo averlo.
Invece pare che è solo consigliabile ma non obbligatorio a meno che la tua azienda non ricada nei controlli dei VVFF.
Bè così fosse sarebbe una cosa triste, comunque a ciascuno secondo coscienza!
Grazie del supporto
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

Il Registro della manutenzioni è un ottimo mezzo per dimostrare, in caso di verifiche ispettive, il rispetto dell'importante passo normativo "mantenere in efficienza tutti i mezzi di prevenzione e protezione incendi presenti nell'ambiente di lavoro".
Io lo consiglio in qualunque società, anche le banche, con buoni risultati. Si ha un ottimo e semplice monitoraggio costante di impianti elettrici, CDZ, estintori, rilevatori, rete idranti, ecc...
e soprattutto si tengono sotto controllo le ditte (art.7), si sa facilmente quando passano, quando non passano, cosa combinano, ecc...inoltre una bella firmetta responsabilizza tutti sul corretto lavoro, non sapete quante volte cercano di non firmare....FIRMATE, FIRMATE!! (e lavorate bene, che se succede qualcosa gli ultimi a passare siete stati voi..)...
Luca
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2114
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

delma facciamoci a capire: io sono d'accordo in pieno con te, responsabilizzare ogni persona coinvolta nella gestione della sicurezza è un fondamento giustissimo.
Io contestavo solo la sete di fare soldi di alcune aziende che vanno anche nel bar con un solo addetto, un solo estintore, e dicono che per legge sono obbligati a tenere questo beneamato registro.
Informare le aziende su quello che potrebbero fare per migliorarsi mi sta benissimo, ma lo spauracchio di sanzioni sbandierato qua e la a casaccio finalizzato ESCLUSIVAMENTE alla vendita di registri (vi giuro ne ho visto fatturato uno da € 40,00 per cinquanta fogli di carta da compilare), mi pare eccessivo e prima di affrnontare uno di questi "fenomeni" volevo essere sicuro di quello che dicevo e mi sembra che il decreto parli chiaro, consigliabile se vogliamo ma non obbligatorio per chi non ha il CPI
ciao delma
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

Ciao Manfro...non so...senza Registro come dimostri l'efficenza dei tuoi mezzi antincendio? io credo che puoi dimostrarlo solo eseguendo costantemente tutte le verifiche periodiche manutentive, e dimostrando di averle eseguite bene.
Per questo lo ritengo un "obbligo", anche se è in realtà è una conseguenza di un altro obbligo.
Se hai un altra teoria in merito l'ascolto volentieri...o meglio, la leggo volentieri.
Luca
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3203
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Il mio fornitore per tutti ciò che è elemento antincendio (muri, porte, estintori, ecc.) lo da gratis (il registro).

Ancora, in alternativa andate in qualsiasi negozio che vende articoli per uffici e commercialisti e lo trovate.

Se no io consiglio questo che trovate nell'area riservata MySafety di sicurezzaonline.it (e' a disposizione anche un software per facilitare il tutto):

http://www.sicurezzaonline.it/links/lin ... spepin.htm
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3203
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Io e delma (che saluto  :smt035 !) abbiamo postato insieme, mi vien da dire che in molte piccole o addirittura microattività (bar, fioraio, edicola, officina meccanica con 2 addetti, ecc.), la corretta gestione antincendio è data anche solo dal cartellino di manutenzione dell'unico estintore presente+scheda di manutenzione effettuata dall'addetto, insieme all'attestato del corso di foemazione 4 ore e dich. conformità elettrica. Per me si è già ben messi.

Poi, d'accordissimo che il registro documenta in maniera inequivocabile le proprie attenzioni alla materia e quindi è consigliatissimo anche perché gratuito, come sopra postato. Direi che farlo conoscere al cliente è sempre bene, così acquisisce familiarità e lo fa si firmare anche a chi di dovere (elettricista x verifica illuminazione di sicurezza, manutentore estintori, ecc.)

weareblind

"A touch of evil"
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
ds
Messaggi: 42
Iscritto il: 11 nov 2004 09:17
Località: Trieste

Non solo il registro antincendio cercano di venderti. In giro c'è un sacco di gente che ti manda scritti vari facendoti presente che la "legge 626" ti obbliga a fare questo e quest'altro, e che loro ti possono "mettere a posto" per una modica cifra. Intendono che possono "mettere a posto" il loro portafoglio, perché poi quando gli chiedi che, per favore, ti citino con precisione la norma che prevede l'obbligo, la risposta la aspetti, aspetti, aspetti........
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”