Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

toelettatura per cani

Archivio sui Rischi di carattere Chimico/Biologico/Cancerogeno.
Questo archivio contiene tutte le discussioni relative ai rischi da agenti chimici/biologici/cancerogeni, schede di sicurezza di preparati e sostanze pericolose, ecc... (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
gugvib
Messaggi: 135
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45
Località: Torino

Secondo voi, chi lavora in una toelettatura per piccoli animali è soggetto a rischio biologico? E indicativamente quali DPI dovrebbe utilizzare?

Grazie a chi può rispondere!
Codesto solo oggi possiamo dirti ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.
Mirko

Ovviamente non essendoci uso deliberato di micoorganismi non possiamo parlare di "rischio biologico vero e proprio" ma io considererei sicuramente un "potenziale rischio biologico" riferito alle zoonosi (malattie trasmissibili dagli animali all'uomo). Pertanto, a seguito della tua valutazione, indicherei sicuramente i DPI necessari a ridurre tale rischio anche perchè mi sembra l'unica misura di protezione, nel tuo caso, che possa quantomeno ridurre tale potenzile rischio. In particolare prevederei l'utilizzo di guanti in lattice per rischi biologici, indumenti da lavoro sanificabili. Il problema vero lo troverai nella protezione delle vie respiratorie, è necessaria, non lo è, ecc... Io credo che lo sia sicuramente qual'ora l'attività produca aerosol e polveri... fammi sapere come risolverai questo punto.

Saluti
Rispondi

Torna a “Archivio Rischi Chimici/Biologici/Cancerogeni”