Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

DPI per lavori elettrici

Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI/Segnaletica.
Questo archivio raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro e DPI - Dispositivi di Protezione Individuale (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Paten
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 ott 2004 17:55
Località: Veneto

la normatica CEI dice che per lavori elettrici sotto tensione bisogna utilizzare idonei elmetto e visiera, qualcuno ha esperienza di come applicare nella pratica questa cosa nel caso di manutentori elettrici di macchine che tutto il giorno fanno questo tipo di lavoro? e che è difficile convincere a portarsi appresso questi dpi e metterli ?
Amica di Paten
:smt017
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Personalmente, quando effettuo verifiche di impianti di terra, li utilizzo quando si aprono i quadri elettrici e si vannoa provare differenziali e magnetotermici.
Ovvero, se fai il calcolo del tempo passato a spostarsi per l'azienda, a srotoloare cavi, a misurare la resistenza di terra, ecc., il tempo in cui l'elmetto lo porti è modesto...

Ma a parte il caso specifico, questo è un problema classico di modifica comportamentale, di tecnico c'è poco. Lo sanno pure loro che l'elmetto e visiera servono.

http://www.sicurezzaonline.it/primop/pp ... intfor.htm

Noi abbiamo avuto buoni risultati introducendo una psicologa nei corsi per preposti, si modifica sul serio il comportamento.

Ah, CEI 11-27 sempre in tasca!
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI”