Pagina 1 di 1
Rischi relativi ai pali infissi
Inviato: 23 nov 2004 12:41
da matuzzia
Buongiorno a tutti.
Vorrei sapere quali sono i rischi e le principali misure di prevenzione da adottare nel caso di fondazioni profonde realizzate con pali prefabbricati infissi con battipalo.
Grazie in anticipo
Inviato: 23 nov 2004 17:28
da ingmang
Solitamente i pali da infiggere con un battipalo sono realizzati in un unico pezzo. Questo viene solitamente portato in vicinanza della macchina con una gru cingolata semovente. Il palo viene quindi agganciato all'argano della macchina e sollevato in posizione verticale e fermato dalle guide sotto al maglio. Il maglio è un blocco di ferro di grande peso che viene sollevato con delle funi e lasciato cadere per gravità sulla testa del palo. Ultimamente i magli non sono più delle masse inerti, ma funzionano a gasolio cioè il maglio contiene un pistone che quando batte sulla testa del palo fa scoppiare per pressione il gasolio nebulizzato nella camera di scoppio, questo permette di dare un coplo maggiore al palo e per reazione di tornare ad alzarsi per riabbatersi sulla testa del palo senza l'uso delle funi, risparmiando dunque del tempo.
Quindi è ovvio che la macchina utilizzata per l'infissione ha una altezza che superiore a quella della lunghezza del palo, per fare un esempio per infiggere pali di 16 - 18 m di lunghezza la macchina ha una torre di altezza superiore a 30 m.
Dalla descrizione è facile determinare i rischi:
Durante il montaggio della macchina, che solitamente è effettuato dagli operatori: caduta di persone dall'alto, caduta di materiali dall'alto, investimento da parte di carichi sospesi
ecc.
Il montaggio deve essere eseguito con imbracatura di sicurezza, elmetti e altri DPI.
Durante lo spostamento della macchina, esiste il rischio di ribaltamento in caso di terreni cedevoli, esiste anche il rischio di toccare delle linee elettriche in tensione.
Durante l'utilizzo c'è sempre il rischio di ribaltamento, il rischio di caduta del palo durante lo spostamento con la gru cingolata e durante il sollevamento in posizione con la macchina battipalo. Per questi ultimi rischi è importante la verifica periodica dello stato delle funi e dei dispositivi di chiusura dei ganci.
Durante la battitura è presente un grandissimo rumore.
La battitura dei pali provoca delle notevoli vibrazioni nel terreno, per cui una particolare attenzione deve essere prestata alla stabilità delle costruzioni presenti nelle vicinanze.
pali
Inviato: 23 nov 2004 17:40
da fabrizio
Oltre a quanto esposto da ingmang, non dimenticare di verificare l'eventuale presenza di sottoservizi.
Inviato: 23 nov 2004 23:19
da Metacomi
... da non dimenticare le operazioni di scarico. Di solito effettuate dalla stessa macchina che cura l'infissione dei pali. Altra cosetta: movimentazione di autocarri e battipalo tra scavi, vie di accesso, ed altre amenità presenti nel campo di lavoro. E poi c'è anche la scapitozzatura delle teste dei pali e la pulizia del piano delle fondazioni dai residui.