Salve avrei bisogno di un chiarimento.
In un azienda era stata segnalata di sostituire le lampade neon con altre di ultima generazione in quanto prive della protezione atta ad impedire che l'eventuale distacco del neon potesse cadere addosso a qualcuno.
Tuttavia il datore di lavoro mi ha fatto notare che questi neon sono all'interno di un tubo plastificato che è direttamente inserito da delle estremita' in plastica il cui distaccamento è impossibile.
vorrei sapere se qualcuno è in grado di aiutarmi ed ha capito di che genere di neon sto parlando, od eventualmente a quale norma tecnica o normativa posso affidarmi per capire cosa è giusto fare.
grazien
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
CONFORMITA' DELLE LUCI NEON
non è bene chiaro chi ha fatto la segnalazione, l'ASL? il RSPP? un consulente? il RLS? un lavoratore di passaggio?
i passaggi per la valutazione sono questi:
valutare l'effettivo rischio dei neon; chi di dovere segnala l'eventuale rischio al Datore di lavoro, il quale decide se e quando intervenire con un intervento correttivo.
A mio avviso per i neon è sufficiente effettuare le manutenzioni periodiche per evitare il 99% dei problemi; un neon si stacca o in seguito ad anni di trascuratezza o in seguito ad un urto accidentale.
riducendo questi due rischi hai risolto il tuo problema.
se proprio si rilevasse un modello di neon pericoloso allora occorrerebbe sostituirli.
saluti
Luca
i passaggi per la valutazione sono questi:
valutare l'effettivo rischio dei neon; chi di dovere segnala l'eventuale rischio al Datore di lavoro, il quale decide se e quando intervenire con un intervento correttivo.
A mio avviso per i neon è sufficiente effettuare le manutenzioni periodiche per evitare il 99% dei problemi; un neon si stacca o in seguito ad anni di trascuratezza o in seguito ad un urto accidentale.
riducendo questi due rischi hai risolto il tuo problema.
se proprio si rilevasse un modello di neon pericoloso allora occorrerebbe sostituirli.
saluti
Luca
dimenticavo....se la segnalazione fosse di un ispettore ASL c'è poco da discutere o valutare, i neon sono da cambiare, a meno che l'azienda sia molto brava a dimostrare che il rischio è eliminato o ridotto notevolmente da successivi interventi correttivi.
Luca
Luca
e stato il mio ex collega nonchè consulente del lavoro che l'aveva rilevato...a mio avviso pero' nn ne necessita....
sono delle plafoniere a tubi fluorescenti corredatediprotezionein plexiglas controilrischiodi distaccool'urto accidentale comunementepresenti sul mercato e garantiscono un grado diprotezione ip 44
anche secondo me non necessitano di un cambiamento.
Al limite consiglia un'incentivazione delle piccole verifiche periodiche per controllarne più spesso lo stato.
Tu puoi benissimo avere valutazioni diverse rispetto a chi ti ha preceduto, se ben giustificate.
Luca
Al limite consiglia un'incentivazione delle piccole verifiche periodiche per controllarne più spesso lo stato.
Tu puoi benissimo avere valutazioni diverse rispetto a chi ti ha preceduto, se ben giustificate.
Luca
e quindi che significa?
che sono pienamente conformi e non necessitano di specifiche protezioni?
grazie
che sono pienamente conformi e non necessitano di specifiche protezioni?
grazie
.....caro Luca ti ringrazio della delucidazione; solamente che ti ho interpellato erroneamente in quanto la mia domanda non era rivolta a te e il senso della stessa era ben altro!
Scusa ancora il disturbo
Scusa ancora il disturbo